Connect with us

Italia & Estero

Morte Lorenzo Rovagnati: gli inquietanti e tristi insulti degli animalisti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

 

La tragica scomparsa di Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato dell’omonima azienda di salumi, avvenuta il 5 febbraio 2025 in un incidente in elicottero nel Parmense, ha suscitato reazioni contrastanti.

Mentre molti hanno espresso cordoglio per la perdita di un imprenditore che ha contribuito in modo significativo all’economia italiana, alcuni gruppi animalisti (la parte estrema per fortuna) hanno colto l’occasione per esprimere commenti offensivi sui social, gioendo per la sua morte a causa dell’attività dell’azienda nella produzione di salumi. 






Maurizio Lombardi Leonardi, (nella foto sulla sinistra) persona purtroppo conosciuta per altri fatti simili, ha lanciato un post a cui hanno risposto molti internauti, quasi tutti insultando e offendendo la memoria di Rovagnati. Una vergogna. 

Purtroppo l’insegnamento di quanto successo a Diego Moltrer e soprattutto ad Andrea Papi, per rimanenere solo in Trentino, non è servito a nulla. I leoni da tastiera camuffati da finti animalisti continuano ad avere poco rispetto verso la vita umana, che deve rimanere al centro di tutto.

Soggetti per lo più poco scolarizzati e che non hanno nessuna conoscenza del mondo animale e sociale continuano ad avere reazioni scomposto e a dir poco inquietanti verso la vita umana.

Tali reazioni evidenziano una preoccupante mancanza di empatia e rispetto per la vita umana. Indipendentemente dalle proprie convinzioni etiche o ideologiche, esultare per la morte di una persona rappresenta una caduta morale.

Lorenzo Rovagnati non era solo un imprenditore; era un marito e padre di due figli, con un terzo in arrivo. La sua famiglia ei suoi cari stanno affrontando un dolore incommensurabile, reso ancor più gravoso da commenti insensibili e offensivi.

È fondamentale ricordare che il confronto su temi etici, come il trattamento degli animali nell’industria alimentare, deve avvenire attraverso un dialogo rispettoso e costruttivo. La disumanizzazione di chi la pensa diversamente non porta a progressi, ma alimenta solo divisioni e ostilità.

La vera compassione si manifesta nel riconoscere il valore di ogni vita e nel promuovere il cambiamento attraverso l’empatia e la comprensione reciproca.

In questo momento di lutto, è doveroso esprimere solidarietà alla famiglia Rovagnati e riflettere sull’importanza del rispetto reciproco, anche di fronte a divergenze ideologiche.

Solo così si può sperare in una società più giusta e umana. E naturalmente condannare senza se e senza i “fenomeni” del web che al mondo animalista (quello vero) portano solo danno di immagine e odio infinito. 

 



Bolzano Provincia3 giorni fa

Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave

Italia & Estero5 giorni fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero5 giorni fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia5 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

Bolzano Provincia6 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Trentino20 ore fa

Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele

Bolzano Provincia6 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Italia ed estero4 giorni fa

Traffico internazionale di droga tra Italia e Olanda, 5 arresti

Alto Adige6 giorni fa

Minaccia gli agenti via mail per ottenere il permesso di soggiorno: espulso 20enne pachistano

Bolzano Provincia2 giorni fa

Folle inseguimento tra Austria e Italia: arrestati tre ladri dopo una lunga caccia nei boschi

Bolzano Provincia5 giorni fa

Cooperativa frutticola va a fuoco: Vigili del fuoco in azione

Italia ed estero4 giorni fa

Valanga travolge sciatori italiani in Svezia, morti due fratelli

Alto Adige2 giorni fa

Autonomia dell’Alto Adige: Kompatscher ottimista dopo i colloqui a Roma

Trentino4 giorni fa

Ciclovia: aperto il tratto dalla “Galleria Panda” alla località Sperone

Bolzano Provincia5 giorni fa

Identificati grazie alle telecamere i tre minorenni responsabili del distacco di una valanga

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti