Alto Adige
Mostra Weibrations a Bolzano: la parola alle artiste

La collezione Eccel Kreuzer consiste in 1.500 opere di 250 artisti e 50 artiste. Dodici di queste 50 donne, le loro opere e gli impulsi, che diedero alla scena artistica locale del XX secolo sono il tema della mostra “Weibrations”. La formulazione giocosa del titolo allude all’ingegno – ed al potenziale creativo – che alle donne non è stato riconosciuto per molto tempo – un buon motivo, per osservare il fenomeno da più vicino.
La mostra, curata da Verena Oberparleiter, la seconda della collezione Eccel Kreuzer in via Argentieri, 10, a Bolzano, si basa sulla collezione di Josef Kreuzer, che riproduce un significativo panorama dell’arte moderna e contemporanea tra Ala e Kufstein.
Quale figlia dalla propria epoca, la collezione rivela una predominanza di attori maschili (250:50). Essa comprende però anche un’ampia presenza di ruoli femminili, dalla prima generazione di donne che nell’aria tedesca ebbero accesso alle accademie, fino alle artiste contemporanee, che interagiscono nell’attuale contesto artistico anche a livello internazionale. È una narrazione artistica che porta fino al XXI secolo, seguendo i grandi sviluppi sociali e culturali delle epoche attraversate.
“Anche se nella pratica restano ancora alcuni passi da compiere verso la parità di trattamento, molto è cambiato nell’arco di un secolo, in un periodo quindi relativamente breve, per quanto riguarda le condizioni di lavoro e le opportunità di formazione per le artiste – sostiene la curatrice Verena Oberparleiter – la produzione delle artiste selezionate è quindi una esemplare miscela di talento, impegno, coraggio e libertà intellettuale“.
Ognuna di loro, nel proprio tempo e con i propri mezzi, ha contribuito al graduale sfumare dei confini visibili e invisibili delle possibilità delle donne. Quanto i loro colleghi uomini, le artiste fanno proprie le correnti, i movimenti e i temi del loro tempo, assorbendoli e descrivendoli in armonia con il loro impeto creativo. Esse realizzano pitture, tessili, grafiche, sculture, lavorando dal figurativo all’astratto, espressivo, sperimentale, concettuale ed innovativo.
Uno sguardo alla vita di queste donne inoltre permette di notare la molteplicità degli impulsi che attraverso il loro lavoro raggiungono la regione, e da essa si spostano all’esterno.
“Ciò non è altro che il principio della vibrazione e della risonanza che si carica in maniera sempre nuova e si sposta nella sfera creativa, indipendentemente dai confini geografici o di genere” conclude Oberparleiter.
Le artiste
Le artiste della mostra sono Julia Bornefeld, Maria Delago, Margareth Dorigatti, Hilde Goldschmidt, May Hofer, Elisabeth Hölzl, Gina Klaber Thusek, Erika Giovanna Klien, Sissa Micheli, Berty Skuber, Esther Stocker e Karin Welponer.
La mostra è visitabile fino alla Festa della Donna l’8 marzo 2021, tutti i giorni tranne di lunedì dalle ore 10 alle ore 18. Chi invece volesse visitare l‘intera collezione Eccel Kreuzer, esposta ai piani superiori dell’edificio, può prenotare una visita guidata sul sito www.fr-eccel.it.
Informazioni: Collezione Eccel Kreuzer, via Argentieri, 10, Bolzano, tel. 0471 301621, eccelkreuzer@museiprovinciali.it.
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Alto Adige5 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle illecite condotte di guida dei motociclisti sui passi montani