Bolzano
Museion, il direttore van der Heide incontra Kompatscher

Da giugno 2020 l’olandese Bart van der Heide assumerà la direzione del Museo d’arte moderna e contemporanea Museion di Bolzano.
Nell’estate 2019 il Collegio della Fondazione del Museion ha nominato lo storico dell’arte come nuovo direttore del Museion e successore di Letizia Ragaglia.
Il 2 dicembre il futuro direttore del Museion insieme alla presidente della Fondazione Museion Marion Piffer ha fatto visita al presidente della Provincia Arno Kompatscher.
In queste settimane van der Heide si sta preparando al suo nuovo incarico impegnandosi a conoscere la Provincia in tutte le sue sfaccettature, ha riferito il futuro direttore del Museion al presidente Kompatscher.
Van der Heide ha sottolineato in particolar modo la riconoscibilità e la stima internazionale di cui gode Museion nel panorama artistico, e ha definito come molto incoraggiante l’attuale situazione.
Con il suo programma il Museion lancerà uno sguardo alle sfide della società che cambia, tenendo presenti con la stessa attenzione la storia passata e il futuro.
Un grande obiettivo per van der Heide è rappresentato dal ruolo del Museion come luogo di scambio sociale e politico trasparente, sostenibile e indipendente.
Il presidente Kompatscher ha sottolineato dal canto suo il significato dell’istituzione Museion “per il confronto artistico con le sfide attuali sociali e politiche“.
Il presidente ha inoltre incoraggiato il nuovo direttore nel suo intento di rendere Museion il luogo dove si possono creare connessioni fra passato e futuro.
Un direttore dall’esperienza internazionale
Bart van der Heide, che attualmente lavora come curatore indipendente, ha lavorato fra l’altro alla Cubitt Gallery di Londra e alla “Witte de With” di Rotterdam.
Dal 2010 al 2015 è stato direttore del Kunstverein di Monaco di Baviera e subito dopo fino al 2018 curatore dello Stedelijk Museum di Amsterdam.
Come direttore di Museion succede a Letizia Ragaglia che lascia il proprio incarico per motivi statutari.
Il Museion vede la propria origine nel 1985 con la nascita dell’Associazione Museo per l’arte moderna di Bolzano.
Dal 2006 Museion è una Fondazione, di cui fanno parte la Provincia di Bolzano e l’Associazione Museion.
Museion ha sede dal 2008 nell’edificio di via Dante costruito dallo studio di architettura di Berlino KSV – Krüger Schubert Vandreike.
Il programma 2020 del Museion è stato presentato di recente dalla direzione: sono programmate 5 mostre, una delle quali è dedicata agli acquisti artistici della Provincia.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie