Bolzano
Museion, il direttore van der Heide incontra Kompatscher

Da giugno 2020 l’olandese Bart van der Heide assumerà la direzione del Museo d’arte moderna e contemporanea Museion di Bolzano.
Nell’estate 2019 il Collegio della Fondazione del Museion ha nominato lo storico dell’arte come nuovo direttore del Museion e successore di Letizia Ragaglia.
Il 2 dicembre il futuro direttore del Museion insieme alla presidente della Fondazione Museion Marion Piffer ha fatto visita al presidente della Provincia Arno Kompatscher.
In queste settimane van der Heide si sta preparando al suo nuovo incarico impegnandosi a conoscere la Provincia in tutte le sue sfaccettature, ha riferito il futuro direttore del Museion al presidente Kompatscher.
Van der Heide ha sottolineato in particolar modo la riconoscibilità e la stima internazionale di cui gode Museion nel panorama artistico, e ha definito come molto incoraggiante l’attuale situazione.
Con il suo programma il Museion lancerà uno sguardo alle sfide della società che cambia, tenendo presenti con la stessa attenzione la storia passata e il futuro.
Un grande obiettivo per van der Heide è rappresentato dal ruolo del Museion come luogo di scambio sociale e politico trasparente, sostenibile e indipendente.
Il presidente Kompatscher ha sottolineato dal canto suo il significato dell’istituzione Museion “per il confronto artistico con le sfide attuali sociali e politiche“.
Il presidente ha inoltre incoraggiato il nuovo direttore nel suo intento di rendere Museion il luogo dove si possono creare connessioni fra passato e futuro.
Un direttore dall’esperienza internazionale
Bart van der Heide, che attualmente lavora come curatore indipendente, ha lavorato fra l’altro alla Cubitt Gallery di Londra e alla “Witte de With” di Rotterdam.
Dal 2010 al 2015 è stato direttore del Kunstverein di Monaco di Baviera e subito dopo fino al 2018 curatore dello Stedelijk Museum di Amsterdam.
Come direttore di Museion succede a Letizia Ragaglia che lascia il proprio incarico per motivi statutari.
Il Museion vede la propria origine nel 1985 con la nascita dell’Associazione Museo per l’arte moderna di Bolzano.
Dal 2006 Museion è una Fondazione, di cui fanno parte la Provincia di Bolzano e l’Associazione Museion.
Museion ha sede dal 2008 nell’edificio di via Dante costruito dallo studio di architettura di Berlino KSV – Krüger Schubert Vandreike.
Il programma 2020 del Museion è stato presentato di recente dalla direzione: sono programmate 5 mostre, una delle quali è dedicata agli acquisti artistici della Provincia.
-
Politica15 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica6 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige18 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”