Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Muser a Natale: “Senza la speranza del cielo, si crea la religione in base alle proprie aspettative”

Pubblicato

-

Lasciamoci prendere dal dialogo tra cielo e terra nella vita di ogni giorno“: è l’augurio del vescovo Ivo Muser nella celebrazione del Natale di ieri, 25 dicembre, nel duomo di Bolzano.

L’incontro tra cielo e terra nella notte di Betlemme è stato al centro dell’omelia di Muser nel pontificale trilingue di Natale celebrato a Bolzano in un duomo gremito.

Se da un lato c’è chi pensa di farcela senza Dio, quindi senza la speranza del cielo, e si crea la propria religione in base alle sue aspettative e ai suoi desideri, dall’altro, secondo Muser, non c‘è maggior solitudine e paura del futuro che dentro a una società nella quale tutto è concesso e tutto è indifferentemente giusto e buono.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

“… Non il cielo creato da noi, ma il cielo che solo Dio ci può donare, il cielo che nella notte di Betlemme ha toccato per sempre la nostra terra – ha sottolineato il vescovo citando san Giovanni Bosco – . Camminate con i piedi per terra e con il cuore abitate in cielo.“ E ha esortato la società a non rubare ai giovani questa speranza.

Questo impegno natalizio – ha spiegato il vescovo – … ha a che fare con le nostre scuole e strutture di formazione, con i nostri ospedali e le case di riposo, con la realtà del carcere, con le aree di crisi e di guerra nel mondo“.

Infine l’augurio di monsignor Muser alla comunità altoatesina per il Natale 2019: “Lasciamoci prendere nel dialogo tra cielo e terra, a tutti i livelli della nostra vita personale e comunitaria, e che questo dialogo non venga precluso da un clima neutrale verso la religione o addirittura avverso ad essa“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

 

 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige1 giorno fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza