Sport
Nathalie Kofler, campionessa di salto con l’asta altoatesina: “Orgogliosa di rappresentare questo sport in Alto Adige”

Nathalie Kofler è una giovane atleta altoatesina di Lana, specialista del salto con l’asta ed è attualmente detentrice del record assoluto per il Trentino Alto Adige (3,86 m).
L’abbiamo intervistata, ed ecco qui le sue parole:
Quando hai iniziato a praticare sport?
“Sono molto giovane, frequento ancora la scuola superiore a Merano. Mi sono specializzata nel salto con l’asta da 5 anni. Quando ero piccola facevo ginnastica artistica, successivamente ho iniziato con l’atletica leggera e infine da circa 6 anni ho deciso di dedicarmi solamente al salto con l’asta“.
Qual è stata la tua gara più bella?
“La mia gara più bella penso di averla fatta a d Imola, il salto in quel momento mi è andato molto bene e quindi sono rimasta soddisfatta. Certo, con l’allenamento tutto si può migliorare, ci sono ancora degli errori che faccio a volte, ma con il tempo penso che riuscirò a sistemare tutto.”
Durante la tua vita hai mai pensato di abbandonare tutto e dedicarti ad altro?
“Nella mia lunga carriera di atleta penso proprio di no, se dovessi scegliere penso che il salto con l’asta sarebbe al primo posto, non lo abbandonerei mai. Certo, c’è sempre un periodo dove magari ti butti un po’ giù. L’anno scorso, ad esempio, la stagione a causa delle piogge non era ottimale, e quindi non riuscivo quasi mai ad allenarmi, e quindi era molto frustrante.”
Dove ti alleni di solito?
“Per quanto riguarda l’esterno mi alleno a Lana, però per l’interno qui in Alto Adige non abbiamo grandi strutture, dobbiamo sempre spostarci o ad Innsbruck o a Padova“.
Quali sono i tuoi titoli, quante gare hai vinto?
“Oltre al record della regione sono campionessa italiana 2018 e vice campionessa italiana 2018 (indoor), vice campionessa italiana 2016 (indoor). Nel 2018 sono andata in Ungheria (Gyor) per i Campionati Europei e sono arrivata 11esima con 3,80 m. Ho anche vinto la gara internazionale Brixia meeting a Bressanone nel 2017 e sono arrivata 2, e nel 2019 ho vinto la gara Arge Alp, sono veramente orgogliosa di poter rappresentare questa disciplina in Alto Adige, qui siamo veramonete in poche”.
La tua specializzazione spesso non è molto conosciuta tra il pubblico e a volte poco consideratati anche dai media, vuoi dire qualcosa a questo riguardo?
“Hai ragione, spesso addirittura quando ne parlo ai miei amici e dico loro che faccio salto con l’asta mi guardano strano e chiedono se sto parlando del salto in lungo. Purtroppo essendo anche uno sport molto “tecnico” e poco “appariscente” non è considerato granché e soprattutto poco conosciuto. Speriamo che presto le cose cambino”.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige7 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Bolzano3 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Merano2 settimane fa
Breve cerimonia di commiato ieri in municipio: Manuela Simonato in pensione, arriva Bongiorno
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone si prepara a ospitare per la prima volta un evento TEDx, in concomitanza con il Water Light Festival
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi