Arte e Cultura
Nuova sede ad Ortisei della Direzione istruzione e cultura ladina

È stata inaugurata nei giorni scorsi in via Sotria 19 ad Ortisei la nuova sede distaccata della Direzione istruzione e cultura ladina. La sede si trova nelle immediate vicinanze delle scuole medie e superiori ed è quindi facilmente raggiungibile dai cittadini.
“Grazie alla nuova sede distaccata una serie di servizi possono ora essere offerti direttamente in Val Gardena“, ha sottolineato Daniel Alfreider, assessore provinciale ladino, che ha inaugurato ufficialmente la nuova sede insieme a Edith Ploner, responsabile della Direzione istruzione e cultura ladina.
Nel corso del suo intervento l’assessore Alfreider ha affermato “Assicurare posti di lavoro locali nelle valli ladine è un passo importante per promuovere la cultura, la scuola e l’istruzione ladina e rafforzare la comunità.”
Anche la direttrice Ploner si è detta soddisfatta della rapida realizzazione del progetto, sottolineando che la nuova sede distaccata rafforza le sinergie tra la Direzione, le scuole e gli asili locali, promuove la cooperazione e lo scambio di informazioni, migliorando così i servizi educativi.
Il progetto della sede distaccata è stato avviato nel 2021 per rispondere all’esigenza di un servizio locale e di una sede con sale riunioni. Attualmente a Ortisei lavorano cinque dipendenti: l’ispettrice per le scuole materne, l’ispettrice per l’educazione religiosa, due dipendenti del reparto pedagogico e un dipendente del Centro di competenza per l’inclusione e la consulenza.
-
Alto Adige3 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Bolzano2 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano4 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Politica21 ore fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano