Connect with us

Alto Adige

Nuove barriere antirumore a Funes e Velturno: protagonista la fauna alpina

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il Consiglio di amministrazione di Autostrada del Brennero ha approvato un investimento da 7 milioni di euro per la realizzazione di una nuova barriera antirumore nei Comuni di Funes e Velturno. A caratterizzare i nuovi pannelli saranno i profili della fauna selvatica tipica di questa zona dell’Alto Adige.

In ogni nostro intervento – osserva l’Amministratore Delegato, Diego Cattoniapplichiamo una cura particolare, per trasmettere ai nostri clienti la qualità del servizio offerto e ai cittadini che abitano vicino alla A22 l’attenzione che dedichiamo alle loro esigenze”.

“Un’autostrada voluta e realizzata dal territorio per le esigenze del territorio – commenta il Presidente Hartmann Reichhalterdeve costantemente chiedersi come migliorare il proprio rapporto con l’ambiente circostante e le Comunità che vi abitano. La Val d’Isarco, per la sua conformazione, è sicuramente uno dei territori maggiormente chiamati a farsi carico della presenza dell’autostrada, è quindi doveroso da parte nostra limitarne al minimo l’impatto”.

Autostrada del Brennero è stata una delle prime società autostradali italiane ad aver affrontato il problema dell’inquinamento acustico. Già nel 1987, assai prima dell’entrata in vigore delle moderne normative in materia di contenimento del rumore, la Società aveva provveduto ad elaborare un progetto di contenimento dell’inquinamento acustico.

Il nuovo impianto sarà realizzato lungo la carreggiata sud e presenterà uno sviluppo complessivo di 1.671 metri e un’altezza compresa tra 4,70, 5,20 e 6,20 metri. La barriera avrà inizio in corrispondenza dell’estremità sud dell’esistente barriera denominata Schrambach 2 e terminerà in corrispondenza dell’estremità nord della barriera denominata Funes 2, il cui rifacimento è attualmente in fase di realizzazione.

Progettare tenendo in considerazione la variabile paesaggistica – ricorda il Direttore Tecnico, Carlo Costain Autobrennero è da tempo la regola. Porsi la mera mimetizzazione del tracciato autostradale come obiettivo può produrre solamente risultati modesti, se non fallimentari. La vera sfida è produrre un rapporto osmotico tra il paesaggio e l’infrastruttura”.

Forte elemento di identità dei territori, la fauna selvatica farà ora capolino con discrezione dai pannelli trasparenti in polimetilmetacrilato, che permetteranno di abbattere il rumore senza nascondere la bellezza del paesaggio alpino. La nuova barriera limiterà notevolmente l’inquinamento acustico in corrispondenza di tutti i nuclei abitati, sia nel periodo diurno, sia in quello notturno, con riduzioni medie di 5 dB(A), garantendo così di rimanere sotto i limiti di legge anche nell’eventualità di un aumento del traffico. Ora si procederà con l’aggiudicazione dei lavori, 200 i giorni previsti per la realizzazione dell’opera.






NEWSLETTER

Alto Adige2 ore fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Bolzano Provincia3 ore fa

Violenza, fuga spericolata su un tetto e in tribunale aggredisce un poliziotto. Espulso 19enne tunisino

Bolzano Provincia3 ore fa

Sequestrati 20 grammi di hashish e denunciato un 20enne. Grazie a un carabiniere fuori servizio

Italia & Estero4 ore fa

Per Kate Middleton si allontana l’incubo del cancro

Bolzano Provincia4 ore fa

Ritrovamento shock in soffitta: scoperta una bomba della Grande Guerra

Italia & Estero4 ore fa

Italiano arrestato in Venezuela, i familiari chiedono l’intervento del Governo

Italia & Estero6 ore fa

Bollette energetiche: +19,2% per le imprese e +216 euro annuali per i consumatori

Alto Adige23 ore fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano23 ore fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige1 giorno fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano1 giorno fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura1 giorno fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero1 giorno fa

L’Italia del Lavoro: 1.000 vittime nel 2024, un bilancio tragico e preoccupante

Bressanone1 giorno fa

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero3 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Val Pusteria5 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Bolzano2 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti