Valle Isarco
Nuovi servizi sanitari nell’ex Convento dei Cappuccini di Vipiteno

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha autorizzato la stipula di un contratto di compravendita con la Fondazione Deutschhaus Vipiteno per l’acquisto di un immobile destinato alla collocazione di vari servizi sanitari del comprensorio sanitario di Bressanone.
La Fondazione è proprietaria dell’immobile, situato in via della Commenda n. 11. Per reperire una struttura adatta, il Comprensorio sanitario di Bressanone ha effettuato un’indagine di mercato ed ha individuato, nell’agosto di quest’anno, l’offerta da parte della Fondazione Deutschhaus Vipiteno come la più idonea.
“L’edificio di 520 metri quadrati ospiterà vari servizi del comprensorio sanitario di Bressanone a Vipiteno. Il nostro obiettivo è quello di offrire ai cittadini servizi sanitari capillari e facilmente raggiungibili, anche con gli autobus di linea“, spiega l’assessore provinciale Bessone. Il prezzo di acquisto dell’immobile stabilito dall’Ufficio estimo è pari a 1.576.000 milioni di euro. I fondi necessari per l’acquisto saranno stanziati con il bilancio finanziario della Provincia di Bolzano 2022-2024.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano15 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano4 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige17 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano6 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano2 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista