Alto Adige
L’Ospedale di Vipiteno rafforza la lotta alle patologie respiratorie con nuove visite pneumologiche
L’incidenza delle malattie respiratorie è in crescita su scala globale, un trend che porta con sé una domanda sempre più urgente di cure specialistiche. In risposta a questo fenomeno, l’Ospedale di Vipiteno si appresta ad ampliare la propria offerta sanitaria con l’introduzione di visite pneumologiche a partire dal 16 gennaio 2024.
Il Dott. Antonio Triani, a capo del Servizio pneumologico aziendale, esprime ottimismo per questa iniziativa, delineando il valore aggiunto che rappresenta per la popolazione dell’Alta Valle Isarco. “Affrontare le patologie respiratorie, che spesso si manifestano come malattie croniche, richiede un monitoraggio specialistico costante. Per gli anziani e i pazienti più vulnerabili, viaggiare per ricevere cure può essere estremamente gravoso,” spiega Triani. “La nostra estensione dei servizi all’Ospedale di Vipiteno è una risposta concreta alle necessità sanitarie locali, garantendo assistenza specialistica di prossimità.”
Questa nuova attività sanitaria vedrà i suoi specialisti impegnati ogni martedì, e per accedere alle visite, i pazienti potranno prenotare tramite il consueto canale del Centro Unico di Prenotazione Provinciale, contattabile al numero 100 100 (con prefisso 0471, 0472, 0473, 0474), o in alternativa, utilizzando la piattaforma online SaniBook, raggiungibile all’indirizzo (https://sanibook.sabes.it/).
Il servizio promette di essere un punto di svolta per la qualità della vita dei pazienti respiratori della regione, che ora possono contare su un accesso facilitato a cure specialistiche di alto livello, vicino a casa. Con questa mossa, l’Ospedale di Vipiteno si conferma come un baluardo nella tutela della salute respiratoria dei suoi cittadini.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Italia & Estero2 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria4 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano1 giorno fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige1 giorno fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen