Val Venosta
Nuovo biotopo Spinai a Malles Venosta

La Giunta provinciale in questi giorni (16 febbraio), su proposta dell’assessora alla natura, paesaggio e sviluppo del territorio Maria Hochgruber Kuenzer, ha deciso di accogliere le richieste del Comune di Malles Venosta di modificare il Piano paesaggistico. La modifica concerne la trasformazione da pascolo e verde alpino in verde agricolo e l’individuazione del biotopo Spinai, come richiesto dal Comune. L’obiettivo è preservare le zone umide e i boschi di ontano presenti che rappresentano un alto valore ecologico.
“Apprezzo la responsabilità del Comune che ha proposto la compensazione ambientale tramite l’individuazione di un nuovo biotopo. La tutela del paesaggio è un atto di responsabilità per il territorio senza perdere di vista anche il suo utilizzo, ma all’insegna della sostenibilità”, fa presente l’assessora Maria Hochgruber Kuenzer.
Un nuovo biotopo a comensazione
La richiesta di trasformazione e di modifica è stata accolta dalla Giunta provinciale, che ha fatto proprie le indicazioni dell’Ufficio pianificazione paesaggistica, avvallate dalla Commissione per la natura, il paesaggio e lo sviluppo del territorio. L’area interessata dalla trasformazione da pascolo e verde alpino in verde agricolo ha una superficie di poco più di 186.000 metri quadri. L’Amministrazione separata B.U.C. di Malles, che ne è proprietaria, potrà ora avviare su questi terreni coltivazioni biologiche.
Come chiesto dal Comune, quale compensazione per la trasformazione, le superfici adiacenti e rimanenti di pascolo, per una superficie totale di 41,6 ettari a nord dell’abitato, diventeranno un biotopo, il biotopo Spinai.
Dal momento che l’area è già utilizzata come pascolo primaverile e autunnale, tramite l’elaborazione di un piano di pascolo, come indicato dagli esperti, dovrà essere definito l’esatto numero di capi di bestiame che potrà pascolare in futuro nell’eventualità che la parte più intensiva venga data in affitto a privati. Si dovrà, infatti, evitare che il carico del pascolo aumenti rispetto all’utilizzo attuale.
sa
-
Merano1 settimana fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Alto Adige2 giorni fa
Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Merano1 settimana fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Bressanone2 settimane fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Val Venosta4 giorni fa
Tragico incidente nel pomeriggio, un’auto si ribalta, morto il conducente
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria
-
Alto Adige1 settimana fa
Il cielo è rosso nella notte: una rara aurora boreale sulle Dolomiti
-
Alto Adige3 giorni fa
Tragico incidente in mattinata, morto un motociclista
-
Bolzano1 settimana fa
Bimbi adescati con dolciumi all’uscita da scuola: è allarme nelle elementari della città
-
Bolzano2 settimane fa
Domani la manifestazione bolzanoinbici 2023: la grande festa dedicata alle due ruote
-
Alto Adige2 settimane fa
Florian Nussbaumer morto in moto, è omicidio stradale, arrestato un coetaneo