Merano
Nuovo servizio di emergenza freddo per i senzatetto a Merano

A Merano nelle notti di gennaio e di febbraio le persone senza fissa dimora potranno trovare riparo anche in un edificio di Quarazze messo a disposizione dall’Ordine delle Sorelle di carità.
Le persone senza fissa dimora hanno bisogno di sostegno, in particolar modo nei periodi dell’anno nei quali sono più esposte alle intemperie. In considerazione delle più rigide temperature invernali e dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, l’amministrazione comunale vuole garantire un servizio di emergenza freddooffrendo un ulteriore riparo oltre al dormitorio di via IV Novembre.
L’Ordine delle Sorelle di carità, proprietario dell’immobile, lo ha messo a disposizione a titolo gratuito. Il coordinamento del progetto è stato affidato alla Caritas diocesana, che già gestisce Casa Archè.
Lo stabile di Quarazze è dotato di nove stanze e potrà accogliere complessivamente diciotto persone. L’accesso sarà possibile fra le ore 19 e le ore 8. Al mattino agli ospiti verrà anche offerta una colazione. La spesa prevista per questo servizio, che verrà finanziato dal Comune, è di 14.900 euro.
Ovviamente il servizio di emergenza freddo verrà effettuato nel rispetto di tutte le vigenti misure atte a contenere i rischi di contagio da Covid-19. Due assistenti si alterneranno nei turni di notte, mentre un coordinatore curerà i contatti con gli ospiti valutando – in sinergia con i Servizi sociali – la necessità di ulteriori interventi di sostegno.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano