Sport
Olimpiadi 2026, prosegue il percorso verso l’organizzazione

Prosegue il percorso verso la formazione della governance per le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 che vedono coinvolto anche l’Alto Adige.
La Giunta provinciale, sino alla costituzione del Comitato organizzatore (OCOG), dell’Agenzia per la progettazione olimpica e della legge olimpica statale, ha messo a disposizione i fondi avanzati dallo stanziamento effettuato per il percorso di candidatura: si tratta di circa 40.000 euro che verranno utilizzati per consentire alla “macchina” olimpica di proseguire nella propria attività.
Come noto, l’Alto Adige sarà per la prima volta teatro di alcune prove dei Giochi olimpici, con tutte le gare di biathlon che si disputeranno ad Anterselva.
Nei giorni scorsi era entrata in vigore la legge olimpica che ha lo scopo di autorizzare la partecipazione della Provincia di Bolzano alla costituzione dei due organismi previsti (Comitato organizzatore e Agenzia di progettazione olimpica) che dovranno operare sulla base di una pianificazione finanziaria pluriennale e di un cronoprogramma di attività, concordati tra gli enti interessati.
“Attualmente è in fase di discussione a Roma la legge olimpica nazionale – ha precisato Arno Kompatscher – mentre vi è già l’intesa sul fatto che tutti gli enti territoriali coinvolti avranno la stessa voce in capitolo nel processo decisionale. L’Alto Adige, per fare un esempio, potrà avere diritto di veto, come tutte le altre Regioni, in caso di variazioni al budget. In questo modo vi sono le più ampie garanzie di non doversi esporre ad eventuali rischi finanziari“.
Il Comitato Organizzatore (OCOG) è il soggetto giuridico che sarà incaricato di sovraintendere alle operazioni per l’organizzazione dei Giochi; l’Agenzia di progettazione Olimpica il soggetto giuridico che sarà incaricato di realizzare le opere e gli interventi pubblici individuati nel Dossier di candidatura.
Sempre nei giorni scorsi, Vincenzo Novari era stato nominato CEO del nascente Comitato organizzatore.
-
Politica16 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica7 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige18 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”