Sport
Incontro Kompatscher-Abodi ad Anterselva: “Un esempio da seguire”

Ad Anterselva, a margine delle gare della Coppa del mondo di biathlon, il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha incontrato oggi (21 gennaio) il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, alla sua prima visita in Alto Adige, e il presidente del Coni e del Comitato organizzatore dei Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò.
In questa occasione il Ministro ha potuto farsi un’idea del Centro biathlon di Anterselva, che ospiterà le competizioni olimpiche di Milano Cortina 2026. Il Ministro Abodi ha sottolineato: “Sono molto colpito dallo stadio, che rappresenta una delle eccellenze infrastrutturali sportive italiane, e dalla capacità di realizzare strutture all’avanguardia, accessibili e funzionali alle esigenze di tutti.
Questo centro, già punto di riferimento internazionale per le discipline dello sci di fondo e del biathlon, sarà uno dei punti nevralgici dei Giochi Olimpici del 2026“. “I lavori di ampliamento della Südtirol Arena e la circonvallazione di Perca valorizzeranno ulteriormente il territorio e miglioreranno il patrimonio infrastrutturale, a beneficio della comunità, a conferma della linea del Governo, che intende contribuire a lasciare eredità positive a fronte degli investimenti pubblici dedicati allo sport“, ha aggiunto il Ministro per lo Sport e i Giovani Abodi.
All’incontro ha preso parte anche l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider che, sottolineando l’importanza dell’altro grande progetto infrastrutturale, la variante ferroviaria della Val di Riga, ha illustrato al Ministro Abodi e al presidente Malagò il concetto di mobilità sostenibile messo in campo della Provincia in vista dei Giochi.
Il presidente Kompatscher ha approfittato dell’occasione per sottoporre all’attenzione del Ministro Abodi e del presidente Malagò le due tematiche più importanti, in ambito sportivo, per il nostro territorio. Prima di tutto la norma d’attuazione per lo sport, che permetterebbe da un lato di trasferire le responsabilità del Comitato olimpico regionale al livello delle due Province di Bolzano e di Trento.
“Competenze grazie alle quali ci aspettiamo di poter rispondere meglio alle peculiarità dell’Alto Adige e delle minoranze linguistiche”, ha sottolineato Kompatscher. Il presidente della Provincia ha sottolineato al ministro Abodi che questo trasferimento di competenze non comporterebbe alcuna spesa aggiuntiva.
D’altra parte, la norma prevede il riconoscimento delle associazioni sportive Ussa e Vss come enti di promozione sportiva. Inoltre, Kompatscher, Abodi e Malagò si sono confrontati sul rinnovo della convenzione con il Coni per i contributi finanziari per la costruzione d’impianti sportivi di rilevanza olimpica in Alto Adige.
Il Ministro Abodi ha citato Anterselva come “un esempio da seguire”. “I Giochi olimpici ci daranno l’opportunità per rinnovare l’impianto portandolo ad essere all’avanguardia e ciò ne garantirà la fruizione per lunghi anni a venire. Non possiamo che esserne contenti“, ha commentato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher. Molto soddisfatto anche il sindaco di Rasun-Anterselva Thomas Schuster: “Siamo riusciti a trasmettere il nostro entusiasmo al Ministro Abodi e al presidente Malagò“, ha detto il primo cittadino.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano6 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Alto Adige8 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista