Connect with us

Bolzano Provincia

Operazione contro criminalità e degrado urbano: quattro fogli di via e quattro decreti espulsione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

 

Anche nello scorso fine settimana e fino a questa mattina, con Ordinanza dal Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori sono stati effettuati specifici servizi di prevenzione generale a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, nell’ottica di garantire alla cittadinanza la fruibilità di tutti gli spazi urbani.

Oltre a ciò, venerdì e sabato sino a notti inoltrate, nelle vie del Centro storico sono stati effettuati i consueti servizi straordinari “anti Movida Violenta”, vedendo impegnati Unità Operative di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, integrati dai Militari dell’Operazione “Strade Sicure” e con il supporto specializzato del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e della POLFER.






4 Fogli di Via Obbligatori, 3 Avvisi Orali, 2 Divieti d’Accesso alle aree Urbane del Centro Città, 4 Decreti di Espulsione/Ordini d’Allontanamento dall’Italia è il bilancio.

La Città di Bolzano sin dal venerdì sera è stata teatro di numerosi controlli effettuati da oltre 55 donne e uomini appartenenti alle Forze dell’Ordine e finalizzati, come nelle fasi precedenti, alla prevenzione e al contrasto di reati contro il patrimonio, lo spaccio di stupefacenti e la criminalità predatoria in generale.

In particolare sono state attenzionate le zone di Via Museo, Piazza Erbe, Piazza Mazzini, Via Maso della Pieve, Via Alto Adige, Parco dei Cappuccini, Parco delle Religioni, Via dei Cappuccini, Via Perathoner, Via Garibaldi, Piazza Parrocchia e Via Isarco, della Stazione Ferroviaria e nelle vie limitrofe, nonché le vie del Centro storico.

Speciale attenzione è stata riservata a quelle aree dove solitamente si registra la presenza di soggetti dediti allo spaccio di droga così come a quelle segnalate per la commissione di attività illecite.

In occasione delle operazioni di controllo all’interno del Parco dei Cappuccini, un pregiudicato italiano 37enne, già destinatario di un Foglio di Via Obbligatorio emesso dal Questore, è stato denunciato alla Procura della Repubblica per la violazione di questa misura dell’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza.

Nell’occasione sono stati rinvenuti e sequestrati circa 1 etto di Hashish e 2 grammi di Eroina, confezionati in dosi pronte per essere spacciate ed occultati vicino al luogo dov’è stato fermato il 37enne pregiudicato.

Sono stati effettuati anche interventi di prevenzione e monitoraggio delle presenze nei Centri Commerciali “TWENTY” e “CENTRUM”, e sono stati ispezionati alcuni edifici abbandonati già teatro di analoghe operazioni di Polizia.

A questo si aggiungono le passeggiate del Lungo Isarco e Lungo Talvera, segnalate dalla cittadinanza quale luoghi di ritrovo di individui senza fissa dimora, talvolta presenti illegalmente in Italia, nonché utilizzati quali punto di riferimento per il compimento d’attività illecite.

In questo contesto sono state rilevate tracce evidenti dell’utilizzo di questi luoghi quali bivacchi di fortuna. Questo genere di controlli ha lo scopo di tenere monitorate queste aree, per evitare che si consolidino situazioni di criticità per l’Ordine e la Sicurezza pubblica.

Questa mattina è stato disposto dal Questore un servizio di monitoraggio e prevenzione nelle aree a ridosso di alcune Scuole del Comune di Bolzano, anche dopo segnalazioni da parte di genitori che avevano manifestato l’importanza di effettuare controlli in prossimità degli Istituti Scolastici in occasione dell’afflusso e del deflusso degli studenti.

Queste attività di monitoraggio servono ad evitare che dei malintenzionati avvicinino i ragazzi davanti alle Scuole, attirandoli in situazioni d’illegalità. Nel corso di queste specifiche attività di Polizia non sono state evidenziate particolari situazioni di criticità.

In tutto, anche nel corso dei sette Posti di Controllo lungo le arterie che conducono in Città, sono stati controllati nove Esercizi Pubblici, 93 autoveicoli e 312 persone, di cui 109 stranieri e 102 con precedenti.

“I controlli straordinari del territorio costituiscono uno strumento efficace e flessibile per orientare al meglio le attività di prevenzione e repressione, con l’intento di dare risposte in tempi brevi alle giuste esigenze di sicurezza della cittadinanza” ha evidenziato il Questore Sartori.

“Bisogna assolutamente evitare che contesti urbani con un elevato livello di convivenza civile quale quello di Bolzano diventino stabili punti d’interesse per criminali e pregiudicati.

La collaborazione dei cittadini, delle Associazioni, delle Organizzazioni di categoria e delle alte Istituzioni operanti nei vari settori a servizio della collettività, è essenziale per meglio orientare le attività di controllo sul territorio, garantendo un innalzamento della sicurezza effettiva e di quella percepita.”

Sport6 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano11 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero13 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige13 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria13 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano13 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero14 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino14 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero18 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

Trentino5 giorni fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Bolzano Provincia3 giorni fa

Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne

Italia & Estero4 giorni fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano6 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Bolzano Provincia3 giorni fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Bolzano7 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Bolzano3 giorni fa

Spari in strada a Bolzano: ferito un cittadino georgiano, indaga la polizia

Alto Adige7 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Merano3 giorni fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Italia & Estero5 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Trentino3 giorni fa

Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa

Sport2 giorni fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

Bolzano2 giorni fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti