Arte e Cultura
Palazzo Rottenbuch e conservatori protagonisti Giornata beni culturali

“La tutela dei beni culturali è imprescindibile“, ha sottolineato l’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer in occasione della Giornata dei beni culturali, tenutasi con lo slogan “Il passato ha futuro! Vivere i beni culturali”, sabato scorso (9 ottobre) presso la sede della Soprintendenza ai beni culturali, Palazzo Rottenbuch a Bolzano.
Gli edifici storici suggellano l’identità di un territorio. Il legame tra storia e cultura, rappresentato dalla tutela dei beni culturali, riesce a trasmettere la sensazione di sicurezza e stabilità in un periodo complesso come quello della pandemia, ha fatto presente l’assessora Hochgruber Kuenzer. Per il futuro, l’assessora intende rivedere la connessione al reddito e al patrimonio in sede di assegnazione di incentivi per la manutenzione e conservazione dei beni culturali.
La soprintendente ai beni culturali, Karin Dalla Torre, ha ricordato come in provincia di Bolzano siano attualmente sotto tutela diretta oltre 5.000 edifici e chiesto di volersi occupare di questo patrimonio, al fine di trarre esempio per il presente.
Numerosi cittadine e cittadini hanno colto l’occasione delle porte aperte in concomitanza con la Giornata dei beni culturali per avvalersi delle visite guidate gratuite a Palazzo Rottenbuch, dove era allestita anche una mostra archeologica e organizzato un incontro con l’artista, all’Archivio provinciale, a Bolzano, e al deposito dei reperti archeologici a Frangarto.
Il clou della giornata è stato il dialogo con l’artista Manfred Alois Mayr in merito all’oggetto luminoso “WaltRose”, un esempio, assieme allo stesso Palazzo Rottenbuch attuale sede della Soprintendenza ai beni culturali, di come si possa salvaguardare il “vecchio” valorizzandolo con il “nuovo”, proprio secondo i principi della tutela dei bei culturali.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station