Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Benessere e Salute

Parco Vedrette di Ries-Aurina, prati rivitalizzati dagli studenti

Pubblicato

-

Gli allievi della terza classe della Scuola professionale per l’agricoltura di Teodone, seguiti dagli insegnanti Martin Oberleiter e Hartmann Kolhaupt, collaborano al progetto di rivitalizzazione di un’area non più coltivata dei prati montani di Acereto (Ahornacher Bergwiesen) nel parco naturale Vedrette di Ries-Aurina. Il progetto è seguito dall’Ispettorato forestale di Brunico.

I ragazzi hanno ripulito un’area prativa nel comune di Riva di Tures tagliando arbusti e giovani alberi, e ripristinando le caratteristiche di prato. Inoltre, si è cercato di creare zone più strutturate e bordi prativi irregolari. Grazie a questo intervento l’area occupata dai prati potrà essere nuovamente coltivata e sottoposta a regolare sfalcio.

Coltivazione tradizionale dei prati coadiuva la biodiversità

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

I prati sfalciati regolarmente, ma anche la struttura irregolare, costituiscono un rifugio prezioso per una molteplicità di specie animali e vegetali e favoriscono la biodiversità“, fa presente Markus Kantioler, responsabile del parco naturale Vedrette di Ries-Aurina.

Lo stesso Kantioler aggiunge che “era importante mostrare ai ragazzi che esiste una via intermedia rispetto alla coltivazione intensiva e all’abbandono della coltivazione che rispetta vari interessi, quelli dei contadini e quelli della natura“. Infatti, anche attraverso la coltivazione della aree prative si contribuisce alla tutela dell’ambiente favorendo la biodiversità.

Progetto da proseguire

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

La riuscita del progetto si deve alla buona collaborazione fra gli enti coinvolti e alla programmazione puntuale degli interventi“, sottolinea Leo Hilpold direttore dell’Ufficio natura, tra le cui competenze ricadono i parchi naturali.

La collaborazione della Scuola professionale per l’agricoltura di Teodone proseguirà con la prossima classe di allievi dell’ultimo anno scolastico“, fa presente la direttrice della scuola Gertrud Nussbaumer. Benché la maggior parte dei prati montani di Acereto sia coltivata regolarmente, alcune aree prative sono abbandonate e pertanto saranno rivitalizzate.

mpi/sa

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Benessere e Salute1 minuto fa

Nuovi servizi nelle farmacie per i pazienti diabetici

Bolzano50 minuti fa

Nuove strategie alimentari e nutrizionali nelle Residenze per anziani

Bolzano1 ora fa

Donna, vita, libertà: nuovi murales in via del Parco

Alto Adige2 ore fa

Migliorare i servizi di supporto alle persone che hanno subito violenza sessuale o sessualizzata

Val Venosta2 ore fa

Elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. I lavori sono in corso, ma il traffico ferroviario rimarrà limitato

Alto Adige2 ore fa

Variante Val di Riga: lavori aggiudicati, il via alla fine dell’estate

Arte e Cultura2 ore fa

Libera Università di Bolzano: firmato l’accordo di programma 2023/25

Bolzano2 ore fa

A Pentecoste cresimati dal decano di Bolzano Mario Gretter dodici adulti

Alto Adige2 ore fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Alto Adige7 ore fa

Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere

Val Pusteria7 ore fa

Brunico: bus di linea urta il guardrail, autista estratto con le pinze idrauliche

Sport7 ore fa

L’andata è dell’FC Südtirol: 1-0

Alto Adige24 ore fa

Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco

Val Venosta1 giorno fa

Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne

Sport1 giorno fa

Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic

Archivi

Categorie

di tendenza