Alto Adige
Passi Dolomitici: approvato l’accordo sul mobility management
Per realizzare una gestione comune della mobilità sostenibile per i passi dolomitici, le Province circostanti e la Regione Veneto stanno facendo fronte comune. I passi diventeranno una “Zona a basse emissioni delle Dolomiti“. Per il progetto di base verrà stipulato un accordo tra le Province di Bolzano, Trento, Belluno e la Regione Veneto con i Ministeri competenti.
“Da oggi la Provincia di Trento e la Regione Veneto, e quindi tutte le parti coinvolte, hanno approvato il progetto di base nelle rispettive Giunte. Ciò getta le basi per un ulteriore lavoro congiunto per la mobilità sostenibile sui passi dolomitici“, afferma soddisfatto l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider e ringrazia per la collaborazione i rappresentanti delle Province e della Regione Veneto, nonché il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, nonché il ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao.
Il progetto “Zona a basse emissioni delle Dolomiti” proposto dalla Provincia di Bolzano sarà attuato principalmente attraverso sei azioni, ovvero la regolamentazione del traffico con un sistema digitale simile all’accesso al Lago di Braies prenotabile online, la creazione e la digitalizzazione dei parcheggi per il transito, il potenziamento del trasporto pubblico locale, la promozione degli impianti di risalita, la promozione della mobilità attiva e il miglioramento della qualità della vita e dell’esperienza dolomitica per i turisti e gli escursionisti.
“La situazione della mobilità nelle Dolomiti deve essere risolta in modo globale e transnazionale. Oltre alle infrastrutture adeguate, con un maggior numero di trasporti pubblici, ci stiamo concentrando soprattutto sulla digitalizzazione e sulla sensibilizzazione, affinché il passaggio alla mobilità dolce abbia successo“, ha sottolineato Alfreider.
Nel progetto sono coinvolti anche i Comuni di Selva, Corvara, Canazei e Livinallongo del Col di Lana. Si stanno valutando misure per i passi Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige5 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero2 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero