Politica
Olimpiadi 2026: approvato l’Accordo sulle garanzie economiche

La Giunta provinciale ha fatto un ulteriore passo in avanti verso l’organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, approvando la bozza di “Accordo di riparto territoriale sulle garanzie economiche” (Broadcast Agreement). L’Accordo coinvolge le Regioni Veneto e Lombardia, i Comuni di Milano e Cortina d’Ampezzo, le Province Autonome di Trento e di Bolzano.
Come parte del Comitato Organizzatore dei Giochi Invernali la Provincia è tenuta a partecipare alle garanzie economiche previste dall’Host City Contract, il contratto tra i territori ospitanti e il Comitato Olimpico Internazionale (CIO). “L’Accordo approvato oggi dalla Giunta provinciale è volto ad assicurare le dovute garanzie economiche nel caso in cui il CIO dovesse restituire alle emittenti i diritti televisivi ricevuti, per esempio a causa della cancellazione dei Giochi” – spiega il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.
I contributi, a carico del Comitato Organizzatore, relativi ai diritti televisivi anticipati dal CIO ammontano a circa 397,887 milioni di euro. Tali oneri saranno ripartiti tra i territori partecipanti in proporzione alle discipline olimpiche di gara ospitate. “L’Alto Adige ospiterà un’unica disciplina olimpica con una relativa quota onere, pari a 19,894 milioni di euro” – riferisce Kompatscher.
Suddetto finanziamento è già stato approvato e messo a disposizione dalla legge provinciale n. 11/2019. Il presidente Kompatscher è stato autorizzato dalla Giunta provinciale a sottoscrivere l’Accordo.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»