Politica
Passi dolomitici, Verdi: “Ancora troppo rumore. In Alto Adige studi inutili e nessuna soluzione”

“Quando le grandi multinazionali non vogliono affrontare una verità schiacciante – e la soluzione spesso ovvia – fanno produrre studi su studi per analizzare al microscopio una questione già molto ben studiata, allo scopo di sottrarsi alla responsabilità. Questa pratica funziona anche nel piccolo, e ancor più piccolo, Alto Adige. Chiunque viaggi sui passi dolomitici in estate sa che la congestione del traffico ha raggiunto un livello difficilmente conciliabile con un patrimonio naturale dell’Unesco“.
Così in una nota i rappresentanti dei Verdi altoatesini che sottolineano:
“Gli studi lo hanno confermato, i residenti locali si lamentano a voce sempre più alta del rumore (ma non solo) delle motociclette e i parcheggi sovraffollati negli hotspot parlano da sé. In breve: ciò di cui abbiamo bisogno sono soluzioni e azioni rapide. Ma cosa stanno facendo la giunta provinciale e il nostro assessore Alfreider? Pubblicano nuovi studi e ‘monitorano’ la situazione. In altre parole: non fanno niente. Eppure, le soluzioni provate e testate sarebbero a portata di mano. Moderare traffico sui passi di montagna più frequentati è possibile e aumenterebbe l’attrattiva delle nostre montagne, che sono meta turistica proprio per la pace e la bellezza della natura“.
“Il Gruppo Verde ha cercato già in passato di trovare una soluzione insieme alla Giunta, purtroppo senza risultati. Non ci diamo però per vinti, perché la questione è troppo importante. Per questo motivo, in occasione della seduta congiunta prevista in autunno tra Tirolo, Trentino e Alto Adige, con una mozione cercheremo di proporre delle soluzioni per ridurre il rumore sui passi. Sono soprattutto le moto a essere un problema da affrontare urgentemente. Noi accettiamo la sfida e vogliamo offrire soluzioni insieme al Tirolo e al Trentino. Resta la questione se la Giunta – secondo la serie ‘più sostenibile di così non si può’ – prenderà lentamente coscienza di questa responsabilità, o se invece preferirà optare per un nuovo studio“, concludono.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano2 settimane fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Alto Adige7 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige1 settimana fa
Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout
-
Sport6 giorni fa
Federico Valente è il nuovo allenatore del FC Südtirol: Pierpaolo Bisoli esonerato
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Alto Adige2 settimane fa
Arno Kompatscher risponde alla decisione del TAR riguardo all’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige