Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Passi dolomitici, Verdi: “Ancora troppo rumore. In Alto Adige studi inutili e nessuna soluzione”

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Quando le grandi multinazionali non vogliono affrontare una verità schiacciante – e la soluzione spesso ovvia – fanno produrre studi su studi per analizzare al microscopio una questione già molto ben studiata, allo scopo di sottrarsi alla responsabilità. Questa pratica funziona anche nel piccolo, e ancor più piccolo, Alto Adige. Chiunque viaggi sui passi dolomitici in estate sa che la congestione del traffico ha raggiunto un livello difficilmente conciliabile con un patrimonio naturale dell’Unesco“.

Così in una nota i rappresentanti dei Verdi altoatesini che sottolineano:

Gli studi lo hanno confermato, i residenti locali si lamentano a voce sempre più alta del rumore (ma non solo) delle motociclette e i parcheggi sovraffollati negli hotspot parlano da sé. In breve: ciò di cui abbiamo bisogno sono soluzioni e azioni rapide. Ma cosa stanno facendo la giunta provinciale e il nostro assessore Alfreider? Pubblicano nuovi studi e ‘monitorano’ la situazione. In altre parole: non fanno niente. Eppure, le soluzioni provate e testate sarebbero a portata di mano. Moderare traffico sui passi di montagna più frequentati è possibile e aumenterebbe l’attrattiva delle nostre montagne, che sono meta turistica proprio per la pace e la bellezza della natura“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il Gruppo Verde ha cercato già in passato di trovare una soluzione insieme alla Giunta, purtroppo senza risultati. Non ci diamo però per vinti, perché la questione è troppo importante. Per questo motivo, in occasione della seduta congiunta prevista in autunno tra Tirolo, Trentino e Alto Adige, con una mozione cercheremo di proporre delle soluzioni per ridurre il rumore sui passi. Sono soprattutto le moto a essere un problema da affrontare urgentemente. Noi accettiamo la sfida e vogliamo offrire soluzioni insieme al Tirolo e al Trentino. Resta la questione se la Giunta – secondo la serie ‘più sostenibile di così non si può’ – prenderà lentamente coscienza di questa responsabilità, o se invece preferirà optare per un nuovo studio“, concludono.

Pubblicità
Pubblicità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti