Società
Percorso nascita, potenziamento con nuove assunzioni

Via libera all’adeguamento della pianta organica dell’Azienda sanitaria per potenziare il percorso nascita sul territorio. Saranno assunte 24 ostetriche e 6 operatori socio-sanitari.
Nel dicembre 2018 la Giunta provinciale ha approvato la creazione del percorso nascita per offrire assistenza alle donne in gravidanza, al parto, al puerperio a basso rischio ostetrico e al neonato sano sino al primo anno di vita.
Sulla base di una valutazione effettuata da parte dell’Azienda sanitaria, l’esecutivo ha deciso oggi (3 settembre) di potenziare questo servizio e di ampliare la dotazione organica del percorso nascita per tutti i 4 Comprensori sanitari con 24 posti a tempo pieno per ostetriche e 6 posti a tempo pieno come operatore socio sanitario (OSS).
Servizio completo e capillare sul territorio:
Secondo l’assessore provinciale alla salute, Thomas Widmann si tratta di “un importante progetto, una sorta di modello a livello nazionale, già avviato dall’assessora Stocker, che oggi abbiamo provveduto ad implementare sulla base di valutazioni espresse dall’Azienda sanitaria.”
“In questo modo vogliamo offrire un servizio sempre più completo e capillare su tutto il territorio provinciale, andando incontro alle esigenze espresse dalla popolazione.”
“Grazie al potenziamento del percorso nascita ci proponiamo, tra l’altro, di ridurre sensibilmente il numero di parti cesarei, attualmente al di sopra della media”.
Percorso nascita per oltre 5.500 donne:
Il progetto percorso nascita si rivolge potenzialmente ad oltre 5.500 donne su tutto il territorio provinciale, di cui circa 1800 nell’area di Bolzano, 1300 a Merano, 400 a Silandro, oltre 1000 a Bressanone ed 880 a Brunico.
La delibera di oggi stanzia anche una somma di 3,15 milioni di euro a copertura del progetto sino al 2021.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station