Alto Adige
Perforatrice BBT al Brennero. Kompatscher e Alfreider “pietra miliare”

La perforatrice (TBM) “Serena” ha raggiunto ieri (24 ottobre) con il suo tunnel esplorativo il Brennero. L’arrivo della macchina lunga 300 metri, che dal maggio 2018 ha scavato 14 chilometri sotto la montagna, segna un importante traguardo per la realizzazione del tunnel di base del Brennero (BBT). Il presidente della provincia, Arno Kompatscher, e l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, erano presenti all’arrivo della TBM nel tunnel esplorativo BBT, 2,5 chilometri a Est del Brennero.
“Siamo orgogliosi del progetto europeo BBT, poiché rappresenta un importante passo avanti e contribuirà in modo significativo al trasferimento del traffico dalla strada alla ferrovia“, ha dichiarato il presidente Kompatscher. “Questo progetto non solo collega il Tirolo, ma costituisce anche un importante collegamento tra l’Europa centrale e meridionale. Ora è necessario continuare a collaborare con tutte le parti interessate a questo progetto transfrontaliero“, ha sottolineato Kompatscher.
Ulteriori notizie positive sugli sviluppi della mobilità lungo il corridoio del Brennero sono state fornite dall’assessore provinciale alla mobilità Alfreider: “Presto inizieranno i progetti per la circonvallazione ferroviario di Bolzano. Per migliorare la qualità della vita lungo l’asse del Brennero e spostare il traffico dalla strada alla ferrovia, stiamo attuando diversi progetti interconnessi.” La BBT è l’elemento centrale. L’arrivo della TMB “Serena” al Brennero è stato un momento storico, ha detto il presidente della provincia. Kompatscher e Alfreider hanno sottolineato che i progetti per la mobilità sostenibile vengono implementati con il BBT e altri progetti di accompagnamento.
Anche Vera Fiorani, amministratrice delegata e direttrice generale di Rete Ferroviaria Italiana, si è detta soddisfatta dei progressi compiuti in BBT. Il progetto relativo all’importante corridoio transfrontaliero di trasporto è fortemente sostenuto non solo dall’azienda ferroviaria RFI, ma anche da Roma. Anche gli altri importanti progetti di accompagnamento, come la costruzione delle vie di accesso, saranno portati avanti. Secondo Fiorani la BBT entrerà in funzione all’inizio del 2030.
Il pubblico ha potuto vivere in diretta streaming de in collegamento telefonico gli ultimi metri che la TBM “Serena” ha percorso da Sud verso il Brennero.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Bolzano3 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Merano2 settimane fa
Breve cerimonia di commiato ieri in municipio: Manuela Simonato in pensione, arriva Bongiorno
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone si prepara a ospitare per la prima volta un evento TEDx, in concomitanza con il Water Light Festival