Alto Adige
Personale sanitario: nuove offerte per una formazione decentrata

La Giunta provinciale ha dato il via libera a un progetto pilota volto ad agevolare l’accesso alla formazione nell’area della Val Pusteria. I neoiscritti del semestre invernale 2022 avranno la possibilità di completare una parte degli studi presso la sede distaccata di Brunico. A Bolzano sono previste lezioni in presenza due giorni a settimana.
Una risposta alla mancanza di personale qualificato
“La formazione, l’assunzione e il mantenimento del personale infermieristico rappresentano una sfida chiave per molti Paesi. A tal fine – afferma il presidente Arno Kompatscher – dobbiamo fare tutto il possibile per rendere queste professioni attrattive garantendo un più agevole accesso alla formazione”. Oltre al progetto pilota per la formazione infermieristica a Brunico, la Giunta provinciale ha deciso di dare anche agli operatori socio-sanitari delle opportunità formative, da seguire parallelamente alla professione e retribuite, distribuite su base capillare in tutta la Provincia. “Ulteriori dettagli in merito saranno presentati nelle prossime settimane“, ha dichiarato il presidente Kompatscher.
Attualmente, la Scuola provinciale superiore di Sanità “Claudiana” offre un corso di formazione per la professione infermieristica a Bolzano. “Negli ultimi anni è stato riscontrato un calo del numero di potenziali studenti – spiega il presidente della Claudiana, Klaus Eisendle – soprattutto di quelli provenienti dai Comuni delle valli orientali. Per questo motivo la Claudiana, in collaborazione con l’Ufficio provinciale per l’ordinamento sanitario e con l’Università di Verona, partner di progetto, ha elaborato una proposta per istituire una sede distaccata del corso a Brunico”.
L’offerta formativa di Brunico
A partire dall’autunno 2022 la formazione infermieristica potrà essere completata in parte presso la sede di Brunico, così da permettere agli studenti di non doversi recare ogni giorno a Bolzano. In futuro, tutti i corsi in discipline cliniche, seminariali e opzionali saranno offerti sia in presenza presso la sede di Bolzano che in streaming per gli studenti della sede distaccata.
Presso un centro studi locale saranno disponibili aule, sale per lo studio individuale, per eventi di gruppo, lezioni frontali e alcuni laboratori. Un tutor professionista supporterà gli studenti nelle attività di apprendimento. Corsi e attività didattiche presso la sede centrale di Bolzano si terranno due volte a settimana e a fine semestre. Gli esami si svolgeranno a Bolzano, mentre il tirocinio clinico potrà svolgersi in tutte le sedi provinciali e in tutte le sedi della Claudiana nazionali e internazionali.
Le opportunità dei modelli formativi decentralizzati
“L’esperienza di altri Paesi dimostra che il decentramento dell’istruzione, ovvero l’offerta di opportunità educative vicino casa, specialmente nelle comunità rurali e periferiche, può generare un incremento del numero di studenti. I professionisti che hanno seguito un percorso formativo decentrato solitamente intraprendono la propria carriera professionale all’interno del medesimo bacino d’utenza, incrementando in tal senso la disponibilità di professionisti sanitari in zone periferiche, spesso poco servite.
In Norvegia questo approccio ha fornito alle comunità rurali una base stabile di operatori sanitari” – spiega Franco Mantovan, responsabile del corso di laurea in scienze infermieristiche della Claudiana, che oggi ha presentato il progetto pilota alla Giunta. Dopo l’avvio in autunno, il progetto pilota avrà una durata di cinque anni e sarà quindi sottoposto a valutazione.
Termine per le iscrizioni e ulteriori informazioni
Le iscrizioni potranno essere effettuate nel periodo compreso tra il 4 luglio e il 21 agosto 2022. Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link Domanda e ammissione | Claudiana o via email all’indirizzo [email protected].
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige5 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Eventi4 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige3 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Merano4 giorni fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige5 giorni fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta6 giorni fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne