Alto Adige
Prodotti da costruzione: la Giunta ha approvato una nuova tabella di prezzi unitari che tiene conto dei rincari

Il costo dei principali prodotti da costruzione aumenta, così come buona parte delle materie prime, e la Provincia di Bolzano, in quanto stazione appaltante, ne prende atto, adeguando i prezzi pagati alle imprese appaltatrici. È questo il senso di una delibera approvata dalla Giunta provinciale.
Il provvedimento riguarderà i nuovi bandi, che con l’Elenco Prezzi 2022, benché appena approvato, rischiano di andare deserti. Allo stesso modo, potrà essere utilizzato nelle analisi dei prezzi per effettuare aggiustamenti sui costi in essere.
“Per tutelarci, come Regioni abbiamo chiesto un apposito decreto legge al Governo”, ha spiegato in conferenza stampa il presidente della Giunta provinciale, Arno Kompatscher. “Abbiamo chiesto una revisione dell’Elenco Prezzi alla Camera di Commercio, ma questa potrà arrivare solo a fine estate.
Per questo abbiamo deciso di una revisione dei prezzi più importanti che non sarà automatica, ma viene condotta per ogni singola procedura. È un modo di operare che abbiamo condiviso con le categorie economiche dopo gli incontri che abbiamo avuto nelle scorse settimane”.
Il provvedimento è stato predisposto dall’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici, di lavori, servizi e forniture: una nuova tabella di prezzi unitari di prodotti da costruzione (ad esempio tegole, mattoni, calcestruzzo, bitume, tubi, ma anche smaltimenti in discarica) utilizzabili nelle analisi prezzo per adattare l’importo a base d’asta delle posizioni in cui sono utilizzati i materiali elencati nella tabella, in base alla Linea Guida riguardante l’utilizzo dell’Elenco Prezzi.
L’attuale Elenco Prezzi Informativi rimane comunque invariato e i nuovi prezzi unitari non possono essere utilizzati automaticamente ai fini di eventuali riconoscimenti di compensazioni o revisioni di prezzo.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza