Connect with us

Società

Più sicurezza per il volontariato: 33 organizzazioni in Alto Adige condividono 10 criteri di qualità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Alto Adige sono già 33 le organizzazioni non profit che aderiscono a precisi indicatori di qualità e offrono così ai volontari garanzie essenziali. Sono riconoscibili dal contrassegno “Volunteering Quality”. Con questo sigillo di qualità, la Federazione per il Sociale e la Sanità evidenzia le organizzazioni di volontariato che investono costantemente proprio nel volontariato qualificato.

Un’enorme quantità di impegno volontario viene svolto in Alto Adige: una persona su tre è attiva in volontariato, che è una parte naturale della vita per molti nel nostro territorio, fin dalla più tenera età.

Tuttavia, poiché il volontariato non è un’attività che si autoperpetua, la Federazione per il Sociale e la Sanità ha iniziato anni fa a promuovere la qualità del lavoro volontario.






Vogliamo tutelare i volontari e le volontarie che si assumono responsabilità nelle associazioni“, dice Wolfgang Obwexer, presidente della Federazione per il Sociale e la Sanità, “per esempio, anche in materia di sicurezza sul lavoro o di protezione dei dati, che ovviamente riguardano anche il volontariato“.

L’idea di rendere ben riconoscibili le organizzazioni che offrono garanzie ai volontari e rispettano criteri di qualità è nata nel 2013.

Abbiamo creato il marchio ‘Volunteering Quality’ proponendo alle organizzazioni di dichiarare formalmente il rispetto di precisi criteri di qualità per l’accoglienza e l’accompagnamento dei volontari.

Inizialmente, i criteri erano sei, ma nel 2021 sono saliti a 10 per conformarsi agli sviluppi giuridici derivanti dalla Riforma del Terzo Settore – che in diversi punti abbiamo addirittura anticipato“, spiega Simonetta Terzariol, responsabile in Federazione del Servizio per il Volontariato.

Il contrassegno di qualità rende facile e veloce per i volontari distinguere quale organizzazione è particolarmente interessante. E la rete di organizzazioni che condividono questi criteri di qualità sta crescendo.

In conferenza stampa al Museo Civico di Bolzano sono state presentate le 33 organizzazioni non profit impegnate per la qualità del volontariato: AEB – Associazione Genitori di Persone in situazione di Handicap, AIAS – Associazione Italiana Assistenza Spastici, adlatus – Associazione per persone con disabilità, Associazione Ariadne – per la salute psichica, bene di tutti, Associazione Amici degli handicappati, Centro Ciechi St. Raphael, Associazione Croce Bianca, Associazione per l’Amministrazione di Sostegno, Associazione per anziani AUSER, Associazione Binario1 Schützhütte, Caritas, Associazione CIRS, Associazione Donne Nissà Frauen, EhK – Associazione Genitori Bambini Audiolesi, Eltern-Kind-Zentren ElKis Lana, Naturno, Sarentino, Silandro e Merano, Associazione Volontari assistenza famiglie ed anziani ODV Lana, GliAmicidiSari, GWB – Cooperativa sociale, Associazione Hands4you, Associazione Assistenza Tumori Alto Adige, Associazione Il Papavero – Der Mohn, Associazione La Strada – Der Weg, Associazione Lebenshilfe, Associazione Lichtung Girasole – Associazione a sostegno della salute psichica, LILT – Lega per la lotta contro i tumori, Associazione ProPositiv Südtiroler Aids-Hilfe, Associazione Servus, Südtiroler Bäuerinnenorganisation – Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi, Associazione TelefonoAmico, Associazione Gruppo Volontarius.

I 10 criteri di qualità:

  Disponibilità di persona/e di riferimento preparate per l’accoglienza e l’affiancamento

  Informazioni in forma scritta su compiti, responsabilità e attività

  Registro aggiornato delle/i volontari/e

  Copertura assicurativa e informazioni sui rischi correlati agli incarichi

  Formazioni, anche a più livelli, in diverse modalità e metodi – in base agli incarichi assegnati

  Attestati con metodi, contenuti, obiettivi di apprendimento ed ev. i risultati formativi

  Attestati su richiesta per l’impegno svolto, ev. con apprendimenti e competenze maturati

  Incontri per lo scambio di esperienze e il coinvolgimento nel gruppo

  Utilizzo del contrassegno Volunteering Quality per dare visibilità allo sviluppo qualitativo

  Controllo annuale del rispetto di questi criteri.

La Federazione mette gratuitamente a disposizione di tutte le organizzazioni non profit l’adesione al sistema “Volunteering Quality” ed evidenzia nelle sue guide al volontariato le organizzazioni che hanno aderito e si sono impegnate a rispettare i criteri di qualità nel volontariato. Info: Servizio per il Volontariato, Tel. 0471 1886236, [email protected]



Italia ed estero12 ore fa

Allerta valanghe sull’arco alpino, criticità dovute alle recenti nevicate

Italia & Estero12 ore fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Italia & Estero12 ore fa

Neonata arrivata in Italia dentro una busta della spesa per essere venduta, 4 arresti

Bolzano Provincia13 ore fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Bolzano Provincia13 ore fa

Minacciava il fidanzato per estorcergli denaro: arrestata 36enne

Bolzano Provincia13 ore fa

Paga 16.000 euro per ottenere il visto d’ingresso in Italia, ma è una truffa: denunciati due bengalesi

Italia ed estero22 ore fa

Scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza, nessun danno

Italia ed estero23 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Regione TAA23 ore fa

Il Tar respinge la sospensiva di Autobrennero: la clausola di prelazione potrà ancora essere difesa

Italia & Estero23 ore fa

Crolla la tregua in Medio Oriente: Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza

Italia ed estero24 ore fa

A Roma contro il femminicidio, incontro sul ruolo maschile nella società

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero2 giorni fa

Valanga a Cortina, morti due dei tre scialpinisti travolti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Trentino3 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Italia & Estero7 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero7 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home7 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano6 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia6 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA5 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero5 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia5 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Trentino2 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia6 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

Italia ed estero23 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti