Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Pizzaiolo: a Merano e Bressanone ora si può acquisire la qualifica professionale

Pubblicato

-

La pizza è a tutt’oggi uno dei cibi più amati e famosi in tutto il mondo, diventando nel tempo un simbolo dell’italianità. Dietro a questo cibo c’è il grande lavoro dei pizzaioli, ai quali spetta un grande lavoro di preparazione: dalla scelta dell’impasto e degli ingredienti, alle farciture, fino alla cottura.

La professione di pizzaiolo, dunque, rimane molto richiesta anche in Alto Adige e partendo da questo presupposto la Giunta provinciale, su proposta degli assessori Giuliano Vettorato e Philipp Achammer, ha approvato un’importante misura che permetterà agli aspiranti pizzaioli di formarsi direttamente sul territorio, acquisendo la qualifica professionale.

In futuro, presso due istituti tecnici in provincia, la Scuola professionale alberghiera provinciale in lingua tedesca “Emma Hellenstainer” di Bressanone e la Scuola Professionale Provinciale Alberghiera in lingua italiana “Cesare Ritz” di Merano, sarà possibile acquisire la qualifica professionale di pizzaiolo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Quello di pizzaiolo è un mestiere che può avere successo – sottolinea l’assessore alla scuola Giuliano Vettoratodietro al quale c’è passione, dedizione e anche un’alta e costante richiesta sul mercato del lavoro. Ai giovani del nostro territorio diamo la possibilità di formarsi direttamente sul territorio e con una formazione veramente qualificata“.

Con la decisione odierna – sottolinea l’assessore Philipp Achammerla nuova qualifica sarà inclusa nel Registro provinciale del sistema educativo di istruzione e di formazione“.

L’introduzione della nuova qualifica è stata sviluppata dal Centro di coordinamento Formazione continua professionale e dalla Direzione provinciale formazione professionale continua in lingua italiana, in accordo con i due istituti.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

jw/tl

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano3 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza