Scienza e Cultura
Planetarium: il 21 agosto appuntamento con SoniCosmos, ovvero ascoltare il respiro del cosmo

Uno spettacolo sonoro di divulgazione scientifica con dati cosmologici tradotti in suoni: l’evento SoniCosmos, realizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica con artiste ed artisti del suono, si tiene il 21 agosto al Planetarium Alto Adige di San Valentino in Campo.
Il team ha lavorato oltre un anno per trasformare i dati cosmologici raccolti dal Very Large Telescope sulle Ande cilene e confluiti poi in un grande catalogo chiamato zCOSMOS. L’obiettivo è stato quello di tradurre dati scientifici in una sinfonia sonora che traduce letteralmente il respiro dell’universo e l’evoluzione delle galassie nel corso del tempo. Grazie all’udito si avrà quindi la possibilità di viaggiare nel tempo e nello spazio, di scoprire come le galassie si siano evolute nel corso di miliardi di anni e di come queste si comportino diversamente l’una dall’altra.
SoniCosmos è un evento rivolto a chiunque desideri avvicinarsi al mondo dell’astronomia in modo nuovo, e al contempo voglia vivere un’esperienza artistica unica e particolare. È uno spettacolo adatto sia a persone neofite e curiose, sia a esperte ed esperti, grazie al tono divulgativo e ai diversi livelli di lettura dei dati cosmologici usati per lo spettacolo. Grazie ad una narrazione di tipo divulgativo, ma al contempo completa di dettagli, e grazie alla natura multisensoriale di SoniCosmos, è possibile la fruizione di complessi dati scientifici da parte di un vasto pubblico, anche a persone con disturbi dell’apprendimento o con diversa abilità, in particolare viene reso possibile a persone non vedenti o ipovedenti di fruire di informazioni solitamente comunicate solo attraverso immagini.
Lo spettacolo della durata di circa 50 minuti si tiene al Planetarium Alto Adige con inizio alle ore 21. Il costo è di sette euro. Sono necessari la prenotazione fino a 24 ore prima sul sito del Planetarium https://www.planetarium.bz.it/it/program/film-sonicosmos:-il-respiro-delluniverso/ nonché il Green Pass e la mascherina.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige6 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Bolzano2 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Merano2 settimane fa
Breve cerimonia di commiato ieri in municipio: Manuela Simonato in pensione, arriva Bongiorno
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi