Arte e Cultura
PNRR: innovazione e digitalizzazione per soggetti culturali e creativi

Con un avviso di recente pubblicazione il Ministero della Cultura invita micro e piccole imprese, società cooperative, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nei settori culturali e creativi a presentare domanda per l’erogazione di contributi a fondo perduto da investire nell’innovazione e nella transizione digitale lungo l’intera catena del valore.
Gli incentivi possono quindi riguardare la produzione, gestione, distribuzione di prodotti culturali nonché l’incontro con il pubblico. Sono oggetto di contributo, ad esempio, lo sviluppo di servizi streaming o piattaforme digitali per favorire l’accessibilità a prodotti culturali, la digitalizzazione di patrimoni culturali volta alla conservazione degli stessi, e la creazione di nuovi prodotti che utilizzano le nuove tecnologie.
Ogni richiedente può presentare un progetto di un valore massimo di 100.000 euro e con una durata non superiore a 18 mesi.
Dopo valutazione positiva e nel limite delle risorse disponibili che ammontano complessivamente a 115 milioni di euro, le agevolazioni sono concesse esclusivamente sotto forma di contributi a fondo perduto e nella misura massima dell’80% del progetto di spesa ammissibile e, comunque, per un importo massimo pari a 75.000 euro.
Le domande possono essere inviate a partire dal 3 novembre 2022 e fino al 1° febbraio 2023 attraverso una piattaforma digitale appositamente istituita. Tutte le informazioni di dettaglio sono disponibili sul sito del Ministero della Cultura.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano5 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige7 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista