Alto Adige
Polizia Stradale, nuovi orari di accesso al pubblico per il contenimento del rischio contagio

Al fine di contenere il più possibile il rischio di contagio dal COVID-19, sia nell’interesse degli operatori di Polizia che del pubblico, gli Uffici della Polizia Stradale presenti su tutto il territorio provinciale hanno adottato, come anche già avvenuto per altre Pubbliche Amministrazioni, delle misure organizzative per consentire in sicurezza l’accesso del pubblico.
L’accesso del pubblico sarà consentito solamente previo appuntamento, che potrà essere concordato telefonicamente, nella fascia oraria dalle ore 09.00 alle ore 12.00, dal Lunedì al Venerdì, ai seguenti numeri:
Sezione Polizia Stradale di Bolzano:
0471 947573 Ufficio Verbali – 0471 947569 Ufficio Infortunistica.
Sottosezione Polizia Stradale di Vipiteno: 0472 761711
Distaccamento Polizia Stradale di Bressanone: 0472 271656
Distaccamento Polizia Stradale di Brunico: 0474 414051
“Eventuali cittadini che si presentassero privi di prenotazione, potranno essere ricevuti solamente se gli operatori di Polizia non risulteranno già impegnati in altre attività lavorative – si legge in una nota della Questura di Bolzano – . L’utente dovrà presentarsi allo sportello nell’orario concordato, privo di qualsiasi sintomo che possa essere minimamente riconducibile ad una possibile infezione da Covid-19, detergendosi le mani con il disinfettante posto a disposizione nell’ingresso e indossando il presidio sanitario della mascherina chirurgica per tutta la durata della presenza nei locali“.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa