Alto Adige
Immobili della Provincia: 14,3 milioni di euro per la manutenzione

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Massimo Bessone ha approvato il programma degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni immobili di proprietà della Provincia, o presi in affitto, da effettuare nel corso del 2021.
Ogni anno la Ripartizione patrimonio assegna per gli interventi di manutenzione immobiliare incarichi a circa 1.800 imprese locali. “Alle aziende artigiane locali, che si distinguono per le prestazioni di elevata qualità, garantiamo ogni anno lavoro, una certezza rilevante in questo momento particolare dovuto al perdurare dell’emergenza epidemiologica“, afferma l’assessore Bessone.
Attualmente il numero degli immobili la cui manutenzione ordinaria e straordinaria competono all’Ufficio manutenzione è di 598 unità: non solo immobili, ma anche singoli appartamenti o locali. Vi sono soprattutto scuole e studentati, ma anche immobili nei quali si trovano uffici amministrativi dell’ente pubblico, strutture museali senza dimenticare i rifugi alpini.
Per il 2021 focus sugli edifici scolastici e degli edifici amministrativi provinciali
Nel corso dell’anno 2019 sono stati eseguiti in totale 2.884 interventi, dei quali oltre la metà con personale proprio in amministrazione diretta. Sono stati 37 gli interventi per importi superiori ai 40.000 euro.
Scuole: sistemazioni e adeguamenti
Per quanto riguarda gli istituti scolastici a Bolzano, alle Scuole professionali professioni sociali H. Arendt è prevista la realizzazione di un giardino d’inverno (Wintergarten) e la sostituzione delle attrezzature telematiche, nonché il risanamento delle crepe. Al Liceo Torricelli sarà eseguita la ristrutturazione dell’entrata e dell’accesso alla segreteria, mentre al TFO Max Valier sarà eseguito il risanamento della facciata vetrata e all’ITCAT Delai il risanamento acustico in 15 aule. All’IPSEAT Claudia de Medici sarà sostituita la copertura in vetro.
Inoltre, sarà installato un impianto di videosorveglianza presso la Zona sportiva del Talvera. A Merano, è previsto il rinnovo della centrale antincendio presso la scuola professionale L. Zuegg e presso l’Istituto FOS “Marie Curie” dove si provvederà anche alla sostituzione del pavimento in gomma del campo sportivo esterno. Alla palazzina dellascuola professionale alberghiera Ritz si provvederà al risanamento del campo sportivo, e si interverrà sulle infiltrazioni d’acqua.
Altri interventi
Presso l’immobile degli ex Telefoni di Stato saranno eseguiti interventi di rimozione dell’amianto. Sarà adeguato alle norme antincendio l’edificio del Tribunale regionale di giustizia amministrazione presso la Residenza Gerstburg e saranno eseguiti interventi urgenti presso il Tribunale di Bolzano. Sarà rinnovata la centrale termica presso il Museo archeologico Bolzano ed eseguiti interventi di adeguamento del Centro accoglienza profughi presso l’areale della stazione ferroviaria di Merano.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa