Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Ufficio passaporti: l’attività svolta dalla Questura di Bolzano

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Di seguito a precedenti note relative all’attività svolta dalla Questura di Bolzano in merito al rilascio di passaporti, per una più completa informazione al cittadino, si comunica lo stato attuale della situazione in merito all’importante tematica tesa ad offrire un efficiente servizio.

La Questura di Bolzano e i Commissariati di Pubblica Sicurezza dipendenti hanno rilasciato: nel 2021, n. 9437 passaporti e nel 2022, n. 19674 passaporti, con un aumento di oltre il 100% rispetto appunto all’anno precedente; nei primi cinque mesi del 2023, n. 11633 passaporti, con un aumento, rispetto allo stesso periodo del 2022, di circa il 65%; nelle prime due settimane di giugno 2023, n.1466 passaporti, evidenziando un trend in costante crescita.

Per andare incontro alle esigenze della comunità locale rappresentate e d’intesa con la Provincia di Bolzano ed il Comune di Brunico, si sta concludendo l’iter, superando difficoltà di carattere tecnico che riguardano il collegamento a livello centrale, per aprire uno sportello in tale località pusterese, con l’impiego di personale dei Commissariati di P.S. di Bressanone e San Candido.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La copertura su tutto il territorio provinciale non rende necessario intraprendere al momento altre soluzioni, in quanto il sistema messo in atto riesce già a far fronte alla grande richiesta che, come detto, continua.

Va altresì evidenziato che nel 2023 sono state effettuate quattro aperture straordinarie dell’Agenda on-line, che hanno permesso la presentazione di circa 500 domande di passaporto.

A tal proposito, si ricorda che la prenotazione viene effettuata di norma, come in tutta Italia, appunto attraverso la procedura on-line nell’Agenda Passaporti.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il costante aumento degli appuntamenti nel corso dell’ultimo anno ha consentito in questo mese di aggiungere una media di 15 appuntamenti giornalieri in tutta la provincia.

Per particolari necessità, urgenze ed esigenze (ad esempio: motivi di salute, lavoro, studio, turismo), è comunque possibile contattare l’Ufficio Passaporti all’indirizzo mail [email protected], specificando il tipo, la data di partenza ed allegando la documentazione che giustifica la richiesta.

Vengono ricevute mediamente al giorno venti/trenta richieste di anticipare l’appuntamento, alle quali viene sempre dato riscontro, fissando direttamente la data di presentazione, chiedendo eventuale integrazione o fornendo altre indicazioni (ad esempio: in caso di necessità non urgenti, di consultare l’Agenda nella tarda mattinata di venerdì, come indicato sul sito istituzionale).

Una volta presentata la domanda, il passaporto viene consegnato all’interessato entro i quindici giorni successivi, restando nei termini di legge previsti.

Problematiche, infine, sono rappresentate anche dalla mancata presentazione del cittadino presso gli sportelli della Questura, posto che nelle sole date del 13, 14 e 15 giugno scorso sono mancati all’appuntamento ben 33 utenti prenotati.

Per questo la Questura invita l’utenza, al fine di rendere più efficiente il servizio, al rispetto della data fissata per l’appuntamento.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Sport7 minuti fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport16 minuti fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute12 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria12 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero12 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino14 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige1 giorno fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport1 giorno fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport1 giorno fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige1 giorno fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti