Alto Adige
Screening Covid Alto Adige, Falk: “Ottimo lo 0,2% di falsi positivi. Ora problema dei falsi negativi: sono circa 1000”
Circa 1000 tra le persone che in Alto Adige hanno aderito alla campagna di screening per il tracciamento del contagio da Covid-19 avrebbero in realtà ricevuto un falso negativo.
Dopo le dichiarazioni di qualche giorno fa, con le quali sottolineava la necessità di raggiungere almeno il 70 per cento della partecipazione perché il risultato globale fosse affidabile (percentuale superata ampiamente rispetto alle aspettative iniziali), il biostatistico Markus Falk rianalizza la situazione ai microfoni del Tagesschau.
Circa 1000 falsi negativi sarebbero dunque presenti tra i più di 350mila altoatesini testati. Il motivo? Ognuno degli appartenenti al campione dei 1000 poteva essere affetto da una carica virale troppo bassa, perché infettato dal virus solo poco prima del test.
“Un falso negativo si crede sano e quindi è contagioso per altri”, ha detto Falk all’emittente tedesca altoatesina aggiungendo che al contrario, coloro che sono risultati positivi al test di massa dell’Alto Adige sono quasi tutti effettivamente infetti.
“All’inizio avevamo ipotizzato un tasso di falsi positivi dell’1%. Come mostrano i dati ora, il massimo è probabilmente il 2 per mille. Ovvero 0,2 per cento di falsi positivi. Una cifra molto bassa e quindi confortante”.
Al contrario, per Falk sarebbero i negativi non rilevati a rappresentare una minaccia “e per questo – ha detto – si raccomanda comunque la massima cautela“.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige5 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero2 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero