Politica
Polo giudiziario, fumata nera, l’assessore Deeg conferma i ritardi, ma non accoglie l’invito di FdI a certificare tempi certi, Galateo: ”pregiudiziale ideologica”

Respinta oggi in Consiglio regionale la mozione di Fratelli d’Italia che chiedeva alla Giunta di assumere ogni iniziativa di competenza per prevedere il rispetto di tempi certi per la realizzazione del nuovo Polo della Giustizia di Bolzano assicurandosi che in tale struttura possano trovare sede tutti gli uffici giudiziari presenti a Bolzano in siti in affitto.
“La regione – ricorda il consigliere Marco Galateo – spende ogni anno oltre 1 milione e trecentomila per l’affitto degli uffici giudiziari a Bolzano. Già nel 2018 la Giunta regionale ha approvato uno schema di convenzione, in base alla quale la Provincia di Bolzano avrebbe dovuto provvedere all’affidamento e all’esecuzione delle varie fasi di progettazione e realizzazione dei lavori concernenti un Polo della Giustizia nella città di Bolzano da attuare previa demolizione dell’edificio regionale sito in viale Duca d’Aosta n. 40, e ricostruzione di un nuovo immobile.
Ma trascorsi quattro anni ancora nulla è stato ancora fatto. L’opera era peraltro presente nella lista di 222 opere edili da realizzare nel biennio 2020-2022 approvata dalla Giunta provinciale di Bolzano”.
“Apprezziamo – ha replicato in aula il consigliere Galateo – che l’assessore Deeg ammetta il ritardo nell’avvio degli interventi e dia delle risposte molto complete e rassicuranti, ma che più o meno si sintetizzano così: avete ragione in quello che scrivete, ma la mozione ve la bocciamo comunque”.
“Purtroppo, la sensazione è che il documento non è stato accolto non per come formulato, peraltro con un impegno che sostanzialmente va, come confermato dall’assessora Deeg, nella direzione che prenderà la Provincia, ma solo perché presentato dall’opposizione. La solita pregiudiziale ideologica” – ha commentato a margine Galateo.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti