Alto Adige
Positivi al Covid: in Alto Adige procedura di isolamento a 21 giorni

A causa dell’alto numero dei contagi ogni giorno l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha sviluppato una nuova procedura per l’isolamento delle persone positive.
Come è noto l’alto numero dei casi positivi rende attualmente impossibile chiamare tutti i pazienti positivi al telefono e verificare eventuali sintomi provocati dal coronavirus. Anche il rilevamento dei contatti stretti non è più possibile.
Per questo motivo a partire da lunedì 10 gennaio la Asl altoatesina implementerà una procedura semplificata dell’isolamento. A tutti i pazienti verrà imposto il periodo di isolamento massimo, vale a dire 21 giorni. Tale periodo però in moltissimi casi potrà essere interrotto in anticipo.
Chi infatti ha già avuto la vaccinazione di richiamo oppure ha terminato il ciclo vaccinale entro i 120 giorni precedenti rimane, in caso di assenza di sintomi, in isolamento per soli 7 giorni (aggiungendo comunque il periodo necessario per l’esecuzione e l’analisi del tampone conclusivo).
Per i soggetti che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni o che risultassero non vaccinati, l’isolamento terminerà dopo 10 giorni sempre a condizione che non presentino sintomi e che il tampone PCR o nasofaringeo comporti un risultato negativo. Anche in questo caso va aggiunto il periodo necessario per il tampone.
In caso di tampone positivo l’isolamento rimane in vigore e il tampone verrà ripetuto rispettivamente il 14° e il 17° giorno. Qualora il tampone risultasse positivo ancora, l’isolamento continua fino al 21° giorno e poi finisce se non ci sono sintomi da almeno 7 giorni.
I test per terminare il periodo di isolamento possono essere eseguiti presso numerosi Medici di Medicina Generale, farmacie e nei drive-in dell’Azienda sanitaria.
Non appena il test risulta negativo (o è stato raggiunto il 21° giorno), la persona viene contattata dall’Azienda sanitaria per telefono o per e-mail e l’isolamento viene concluso anche formalmente.
In ogni caso, un PCR o tampone nasofaringeo negativo è prerequisito per terminare l’isolamento prima che siano trascorsi i 21 giorni. (Autore: MHE)
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige2 settimane fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige2 settimane fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento
-
Bolzano4 giorni fa
Twenty: domenica movimentata, la Polizia arresta due stranieri
-
Alto Adige1 settimana fa
Cooperazione transfrontaliera: non si ferma all’alt in Italia, arrestato in Svizzera dai Carabinieri
-
Alto Adige2 settimane fa
Alpenregionstreffen: radunati in val Passiria 7mila Schuetzen