Alto Adige
Potenziato il servizio di autobus per le località turistiche

La Ripartizione mobilità mette a disposizione autobus aggiuntivi per raggiungere le località turistiche con i mezzi pubblici.
Recentemente sono tornate operative le linee di autobus che collegano le maggiori mete escursionistiche provinciali alla rete della mobilità pubblica ed in alcuni casi il servizio è stato potenziato.
“Aumentando il numero di linee di autobus nei mesi estivi vogliamo garantire venga privilegiato il servizio di trasporto pubblico rispetto all’utilizzo delle auto private. In questo modo l’Alto Adige potrà rafforzare la propria sostenibilità sotto il profilo della tutela dell’ambiente e della salute pubblica”, afferma l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider.
Per i mesi estivi la Ripartizione mobilità ha quindi rafforzato le linee degli autobus del trasporto pubblico dirette nelle principali località turistiche della provincia. Gli orari degli autobus e le novità previste per l’estate possono essere consultati nel sito https://altoadigemobilita.info/
Regole riguardanti la mobilità pubblica
Sui mezzi pubblici urbani ed extraurbani vige l’obbligo generalizzato di utilizzare come protezione delle vie respiratorie una mascherina chirurgica o equivalente. Nell’ambito del trasporto pubblico locale i mezzi di trasporto possono essere utilizzati fino all’80% della loro capienza ordinaria, e nell’assoluto rispetto delle misure di sicurezza in vigore.
Per maggiori informazioni: https://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/protezione-civile/trasporto-pubblico-locale.asp
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Festa della Mamma. Pro Vita Famiglia: ma quale diritto all’aborto, le donne vanno aiutate
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter