Alto Adige
Trasporto pubblico: utenti possono partecipare a formazione orari 2021

Partecipare alla formazione degli orari del trasporto pubblico locale sarà possibile per la prima volta anche per gli utenti altoatesini e per i partner della ripartizione mobilità.
Le proposte interessano gli orari dei bus, dei treni, delle funivie del Renon e di S.Genesio, della funicolare della Mendola e del trenino del Renon. In vista di questo processo partecipativo, gli utenti sul portale della Provincia dedicato alla mobilità potranno visionare anticipatamente le bozze dei circa 230 nuovi orari in fase di preparazione per il 2021. In tal modo potranno verificarne la facilità d’uso ed eventuali incongruenze.
Orari più rispondenti alle esigenze utenti
Ogni anno a dicembre, infatti, entrano in vigore i nuovi orari di bus, treni e funivie per l’anno successivo. L’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider afferma: “Intendiamo tenere presenti le indicazioni e le proposte dei cittadini il più possibile, al fine di migliorare ulteriormente l’offerta della mobilità pubblica rendendola più rispondente alle esigenze dell’utenza“. Analoghi processi partecipativi sono già applicati in altre realtà in Europa.
Proposte entro il 31 maggio
Le proposte riferite a orari di partenza o coincidenze sulle singole linee, potranno essere formulate dagli utenti da lunedì 18 maggio fino al 31 maggio 2020 inviando una mail a 2021@suedtirolmobil.info. Alle mail non sarà data risposta, ma le proposte formulate in merito agli orari saranno prese in considerazione dall’ufficio trasporto persone e inserite, se possibile, nei nuovi orari per il 2021.
Per i treni il riscontro potrà avvenire per l’anno successivo, perché per la predisposizione dei nuovi orari sono necessari tempi più lunghi.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa