Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Mobilità, l’Alto Adige punta sulla bici

Pubblicato

-

Copenaghen sta indicando la strada: gran parte della mobilità quotidiana vi si svolge in bicicletta.

Del fatto che l’Alto Adige possa prendere esempio dalla capitale danese si è convinto l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider durante un viaggio esplorativo.

L’attenzione non era incentrata sul turismo, ma sulla mobilità quotidiana.

“La gente di Copenhagen va in bicicletta perché è un mezzo di trasporto semplice e veloce, e i ciclisti hanno il diritto di precedenza. Anche l’Alto Adige è molto adatto alla mobilità ciclabile nella vita di tutti i giorni, ed è importante sfruttare tutte le potenzialità per facilitare la vita il più possibile ai ciclisti: servono infrastrutture adeguate, ma anche un cambiamento culturale”, ha sottolineato oggi (28 novembre) Alfreider alla conferenza stampa sulla mobilità ciclabile al Museion di Bolzano.

50 chilometri di ciclabili per i pendolari

L’obiettivo è fare dell’Alto Adige una regione modello per la mobilità ciclabile entro il 2030” afferma Alfreider.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per raggiungere questo obiettivo si punterà sulle piste ciclabili, ma non solo.

L’attuale rete di piste ciclabili dell’Alto Adige è lunga circa 480 chilometri.

Circa 180 chilometri di questi sono i cosiddetti percorsi quotidiani, i rimanenti 300 chilometri sono utilizzati come percorsi turistici e per il tempo libero.

Entro il 2030, le distanze giornaliere devono essere aumentate a oltre 200 chilometri.

Nei prossimi 10 anni saranno realizzati 50 chilometri di percorsi ciclabili veloci, di cui finora non c’è esempio in Alto Adige, con particolare attenzione ai percorsi per pendolari.

Come sottolinea Harald Reiterer, responsabile della Green Mobility alla STA, “le piste ciclabili per distanze fino a 15 chilometri sono una conveniente alternativa alle automobili“.

Nell’ambito di 4 progetti pilota negli agglomerati urbani di MeranoBolzanoBressanone e Brunico è quindi prevista la costruzione di percorsi ciclabili rapidi per l’accesso diretto ai centri storici.

Secondo Reiterer, c’è ancora più bisogno di aumentare l’attrattiva della bicicletta come mezzo di trasporto “tramite parcheggi sicuri e ben tenuti, manutenzione delle piste ciclabili durante tutto l’anno, promozione del trasporto intermodale, maggiore visibilità e sicurezza per i ciclisti“.

Piste ciclabili ed esempi virtuosi

Anche le comunità comprensoriali, responsabili della rete di piste ciclabili sovracomunale, e i Comuni svolgono un ruolo importante sulla strada verso la regione modello. Esempi sono stati riportati da Luis Kröll, presidente della comunità comprensoriale del Burgraviato, e Andreas Schatzer, presidente del Consorzio dei Comuni e sindaco di Varna, che ha acquistato 60 biciclette elettriche nel suo comune e le ha messe a disposizione dei cittadini a fronte del pagamento di un piccolo canone di noleggio.

Heidi Ursch di Terlano ha dimostrato che il ciclismo rende felici le persone, perché ogni giorno si reca a Bolzano in bicicletta e ama il movimento e la natura.

Tutto questo dimostra che l’Alto Adige, nonostante la sua posizione alpina, può fare il passo verso un futuro ancora più favorevole alla bicicletta“, ha concluso l’assessore Alfreider.

Tutte le misure dovrebbero contribuire ad aumentare la percentuale di spostamenti in bicicletta in Alto Adige fino a oltre il 20% entro il 2030.
Al momento questo è l’11%.

Nasce l’ufficio centrale di coordinamento

Al fine di raggruppare i vari sforzi per la mobilità ciclistica, la Giunta provinciale ha deciso martedì 26 novembre di istituire un ufficio centrale di coordinamento.

Sarà insediato presso la Ripartizione mobilità e riunirà tutti gli attori – Dipartimenti provinciali, Comuni e comunità comprensoriali, nonché istituti e associazioni – a un unico tavolo.

NEWSLETTER

Italia ed estero54 minuti fa

La riforma delle pensioni francese infiamma le piazze, si esce dal lavoro a 64 anni

Bolzano2 ore fa

Bolzano, in fiamme il tetto di un edificio in ristrutturazione

Bolzano2 ore fa

Bolzano, principio di incendio in zona industriale: in fiamme un trituratore per rifiuti della carta

Val Pusteria16 ore fa

Brunico: approvata la modifica al Piano urbanistico

Alto Adige17 ore fa

Catasto: rinnovata la collaborazione transfrontaliera con la Svizzera

Politica17 ore fa

Compensazione finanziaria Svizzera-Italia, la Giunta provinciale approva i criteri di ripartizione

Ambiente Natura18 ore fa

La Giunta ha approvato la revisione del “Programma per la riduzione dell’inquinamento da NO2”

Politica18 ore fa

Finanziamento dei Comuni: ridefinita la “debolezza strutturale”

Alto Adige18 ore fa

Raccolta rifiuti elettronici: Alto Adige allineato alla media italiana

Ambiente Natura18 ore fa

Schianti boschivi: vincere la sfida della logistica, il tema al centro di un workshop

Ambiente Natura18 ore fa

Premio bosco di protezione delle Associazioni forestali alpine Arge Alp, 3 progetti altoatesini sul podio

Alto Adige19 ore fa

Sociale: formazione presso la Casa della Famiglia per sostenere i “care leavers”

Alto Adige19 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale: i Garanti uniti contro il razzismo

Alto Adige21 ore fa

Cadavere riemerso dall’Isarco, proseguono le indagini per l’identificazione

Arte e Cultura21 ore fa

Museum Ladin: assegnati i premi per l’arte ladina

Eventi4 settimane fa

Miss Mamma Italiana a Bolzano. Premiate sette Mamme di Bolzano e provincia

Ambiente Natura4 settimane fa

I Parchi naturali cercano ranger estivi: candidature entro l’8 marzo

Bolzano1 settimana fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige2 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige6 giorni fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero1 settimana fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Alto Adige1 settimana fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza