Alto Adige
Praticantati estivi in Provincia, domande entro il 31 gennaio

Anche nel corso della prossima estate, 200 giovani avranno l’opportunità di conoscere il mondo del lavoro, fare una nuova esperienza e contribuire con le loro conoscenze alla crescita dell’amministrazione provinciale.
Giovani laureati e studenti di giurisprudenza, scienze politiche, scienze sociali, economia, studi tecnici, scienze naturali e umanistiche, nonché studenti delle scuole superiori e professionali dei settori della tecnologia, dell’agricoltura, dell’economia e del turismo, ma anche di licei o scuole professionali, possono candidarsi ai praticantati estivi, della durata fino a tre mesi, nell’amministrazione provinciale.
I giovani interessati hanno tempo fino a lunedì 31 gennaio (ore 12) per presentare la loro candidatura. Il 1° marzo si prevede di stabilire l’ordine di graduatoria, dopo di che si procederà all’assegnazione dei posti di lavoro da un lato in base alle esigenze dei Dipartimenti e degli Uffici dell’amministrazione provinciale, e dall’altro in base ai criteri di assegnazione consultabili sul portale web della Provincia nella sezione dedicata al servizio Praticantato estivo – assunzione nell’amministrazione provinciale.
Le lettere con le informazioni sull’incarico, il tutor e l’ulteriore procedura saranno inviate agli stagisti per posta elettronica intorno al 20 marzo, cioè dopo che l’incarico ai singoli Dipartimenti e Uffici sarà stato completato. I tirocinanti riceveranno un compenso tra i 30 e i 50 euro lordi al giorno. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio assunzioni personale (giulia.valerio@provincia.bz.it – 0471412116).
mb
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa