Società
Premio Paul Flora a Sven Sachsalber, il 14 settembre la consegna

Il Premio Paul Flora 2019 assegnato a Sven Sachsalber sarà consegnato dagli assessori Achammer e Palfrader nell’ambito di un evento culturale il 14 settembre a Glorenza.
Si tratta di un treno viene assegnato ogni anno a parire dal 2010 per ricordare la figura dell’artista altoatesino Paul Flora morto nel 2009. Il premio, con una dotazione di 10.000 euro, viene assegnato a giovani artisti di valore del Tirolo o dell’Alto Adige.
Con l’edizione di quest’anno del Premio Paul Flora è stato insignito l’artista di origini venostane Sven Sachsalber.
Nato nel 1987 a Silandro e cresciuto a Laudes, l’artista vive e lavora a New York.
L’assessore provinciale alla cultura tedesca Philipp Achammer assieme alla collega del Land Tirol Beate Palfrader consegneranno il premio per il 2019 durante una cerimonia in programma per sabato 14 settembre ìa Glorenza.
In concomitanza con la ricorrenza dei 10 anni della morte di Paul Flora il programma dei festeggiamenti prevede delle sorprese artistiche in suo ricordo.
L’evento culturale si concluderà con una visita guidata della città di Glorenza alla ricerca delle tracce di Flora verso le ore 14.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»