Vita & Famiglia
Pro Vita Famiglia: A liceo Righi domani si parlerà di aborto? Il mistero del seminario oscurato

«La scuola non può essere teatro di rivendicazioni politiche. E’ quello che potrebbe avvenire al Liceo Augusto Righi di Roma, dove sarebbe in programma domani, mercoledì 29 marzo, un seminario sulla Legge 194 per gli studenti delle classi terze, quarte e quinte, tenuta dalle giornaliste Giulia Merlo e Lara Tomasetta, palesemente schierate, nei loro articoli, a favore dell’aborto.
Dopo la circolare della Preside, sul sito è sparito qualsiasi riferimento all’evento, non permettendo ai genitori di informarsi opportunamente, a differenza degli altri seminari. Il seminario è stato annullato o oscurato? E perché? Cosa proporranno le giornaliste agli studenti?
La narrazione, diffusa con i loro articoli, sulla fantomatica impossibilità di abortire? O possiamo sperare che venga raccontato agli studenti la verità, e cioè che non esiste alcuna donna in Italia che sia stata costretta a partorire per eventuali inapplicazioni della ingiusta 194, ma sono troppe le donne costrette ad abortire dalla mancanza di aiuti e cioè dalla mancanza di applicazioni della stessa legge?
Verrà detto agli studenti cosa è davvero l’aborto, cioè l’interruzione di una vita, e quali le conseguenze fisiche e psicologiche a cui va incontro una donna dopo aver abortito? In che termini si parlerà di obiezione di coscienza?
E’ un seminario per promuovere una conoscenza critica e responsabile di tutte le problematiche legate all’aborto, o la scuola sarà ancora una volta territorio strumentale di rivendicazioni politiche? Chiediamo alla preside Cinzia Giacomobono di fare chiarezza sulla vicenda». Così Maria Rachele Ruiu, membro del direttivo di Pro Vita & Famiglia Onlus.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Laives1 giorno fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina
-
Sport2 settimane fa
Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic