Politica
Prodotti a km 0, approvato Ordine del giorno di Galateo

Approvato oggi in Consiglio Provinciale un ordine del giorno presentato dal consigliere di Fratelli d’Italia Marco Galateo, che impegna la Giunta Provinciale a sostenere ed incentivare l’utilizzo di prodotti a filiera corta nella ristorazione e nelle strutture alberghiere locali e a creare sinergie tra ristoratori e contadini vicini.
Ordine del giorno che, come tutto il Disegno di Legge provinciale, va nell’indirizzo che il Ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida sta dando a livello nazionale.
Molto soddisfatto dell’approvazione il consigliere Galateo. Il rappresentante bolzanino di Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza dei prodotti agroalimentari a chilometro zero, venduti o somministrati nelle vicinanze del luogo di produzione che si distinguono per la loro elevata qualità, il prezzo contenuto, i ridotti costi di imballaggio, trasporto e distribuzione e garantiscono al contempo freschezza e genuinità.
Far parlare tra loro albergatori e contadini dello stesso territorio porterà un valore aggiunto al turismo e abbatterà un muro oggi ancora presente tra queste categorie che condividono lo steso territorio. La protezione della qualità dei prodotti nazionali e locali si è imposta con decisione all’attenzione pubblica, e il Disegno di Legge a cui l’ordine del giorno è stato allegato ha come finalità la promozione dell’informazione dei consumatori in un’ottica di consumo responsabile.
“Questa normativa – spiega Galateo – valorizza la filiera agroalimentare, con particolare attenzione alle produzioni locali, al chilometro zero e al biologico, il cui utilizzo diventa criterio premiante. Il settore agroalimentare riveste un ruolo fondamentale nell’economia altoatesina. In Provincia di Bolzano, grazie a 16.500 aziende agricole, si producono ogni anno prodotti alimentari di eccellenza come speck, latte e derivati (formaggi e yogurt), vino, mele e succhi di frutta, ma anche cereali.”
“Con l’approvazione dell’ordine del giorno – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia – si rafforza l’impegno della Provincia di Bolzano nel sostenere la filiera corta e l’economia locale, promuovendo la sostenibilità ambientale e la qualità dei prodotti agroalimentari altoatesini”.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone3 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige6 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?