Connect with us

Ambiente Natura

Progetto BioFruitNet: un questionario online per la protezione della frutticoltura biologica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È online il questionario del progetto BioFruitNet, che mira a raccogliere le attuali esigenze e le lacune nella pratica della protezione delle piante in frutticoltura biologica. Il questionario è rivolto a consulenti tecnici e agricoltori e può essere compilato entro il 30 settembre 2020.

Anche il Centro di Sperimentazione Laimburg collabora a questo progetto europeo finanziato dal programma quadro Horizon 2020.

La frutticoltura biologica è una forma di coltivazione molto impegnativa perché, contrariamente all’agricoltura convenzionale, alcuni problemi non possono essere risolti con fitofarmaci chimico-sintetici“, afferma Markus Kelderer, responsabile del gruppo di lavoro Agricoltura Biologica al Centro di Sperimentazione Laimburg.






Di conseguenza, i coltivatori sviluppano strategie e metodi a livello locale per proteggere le loro colture da fitopatologie e parassiti nella coltivazione biologica.

Tuttavia, questa conoscenza non è accessibile a tutti gli agricoltori e altri attori del settore biologico dell’UE, ma spesso è conosciuta solo a livello locale o è limitata alla comunità scientifica, invece di essere condivisa con i frutticoltori di altre regioni che si trovano ad affrontare gli stessi problemi.

Il progetto BIOFRUITNET mira a mettere in contatto i professionisti del settore della frutticoltura biologica in tutta Europa. Obiettivo è rendere disponibili a tutti i metodi di successo per la protezione delle colture sperimentati nei singoli Paesi e rafforzare così la competitività dell’agricoltura biologica a livello europeo. 

L’intenzione è quella di conoscere le attuali esigenze e le lacune di conoscenza in materia di coltivazione biologica di drupacee, pomacee e agrumi, nonché le migliori pratiche applicate. Inoltre, obiettivo del questionario è anche informarsi su come i coltivatori preferirebbero accedere alle informazioni tecniche su tali questioni che verranno elaborate nell’arco del progetto.

I risultati costituiranno la base per la produzione di vari formati di comunicazione come video, podcast e corsi di e-learning, informativi e diretti. Questi formati saranno diffusi attraverso reti, servizi di consulenza e scuole accademiche in tutta Europa. 

Link:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScbCeoRcT7aTLytwJ3BeZSjqQXgw0G0okJR-qDb4ST4T2dBfA/viewform

Il progetto BioFruitNet è finanziato dal programma dell’unione Europea per la ricerca e l’innovazione „Horizon 2020“, con l’accordo di convenzione Nr. 862850. 

 

Italia & Estero16 ore fa

Cresce l’opposizione all’invio di armi a Kiev: solo il 34% degli italiani favorevole

Bolzano Provincia16 ore fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

Bolzano Provincia16 ore fa

Ruba 4.000 Euro dal conto corrente di un 50enne: truffatore individuato e denunciato

Bolzano Provincia16 ore fa

Disordini, aggressioni e risse hanno spinto alla chiusura del “Salinas Lounge Café” per 30 giorni

Italia & Estero1 giorno fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Italia & Estero1 giorno fa

Il falso mito della pace giusta: una scusa per continuare a combattere

Italia & Estero1 giorno fa

Faenza: in azione la colonna mobile della Protezione civile con 3 squadre di soccorso fluviale

Italia & Estero1 giorno fa

Peggiora la crisi energetica a Cuba, blackout sul 42% dell’isola

Sport1 giorno fa

Bolzano in Semifinale: Vittoria Decisiva sul VSV, 4-2 alla Stadthalle

Italia & Estero2 giorni fa

Omicidio di Willy Monteiro: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello

Regione TAA2 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia2 giorni fa

Intensificati i controlli per la sicurezza degli sciatori: 75 soccorsi in due settimane

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Trentino2 giorni fa

Variante di Campitello e Canazei: autorizzata la gara per la progettazione

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ubriaco si denuda e urina sui pavimenti del pronto soccorso: espulsione per un 56enne tunisino

Italia & Estero6 giorni fa

Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza

Bolzano Provincia4 giorni fa

Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Italia & Estero5 giorni fa

X down, problemi di accesso al social di Elon Musk

Home6 giorni fa

Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie

Laives5 giorni fa

Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives

Italia & Estero7 giorni fa

Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti

Italia & Estero4 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero4 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home4 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano3 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia3 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano5 giorni fa

Dramma sul Ponte Adige: madre disperata salvata da un poliziotto fuori servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA2 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Italia & Estero2 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti