Alto Adige
Pubblicata la nuova raccolta ragionata della giurisprudenza dei giudici di pace della Regione

È iniziata la distribuzione della Raccolta ragionata della giurisprudenza dei Giudici di Pace della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol
Si tratta di un’opera utile per gli operatori del diritto e per i cittadini. Qui si possono trovare strumenti di conoscenza degli orientamenti giurisprudenziali su questioni di diritto civile e penale.
L’opera, curata dai membri e collaboratori dell’Osservatorio sulla giustizia di pace, conciliativa e riparativa della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, raccoglie le massime delle principali sentenze dei Giudici di Pace del Distretto emesse nel 2022 (pubblicate anche sul sito www.giurisprudenzadipace.taa.it ) e si articola in tre sezioni, suddivise in base alla competenza dei Giudici di Pace – civile, penale e in materia di opposizioni alle sanzioni amministrative. Ciascuna sezione è poi ulteriormente suddivisa per materia, tenendo conto sia delle questioni di diritto sostanziale che di quelle di diritto processuale.
La raccolta ragionata è quindi un prezioso strumento, agile da consultare e di immediata fruizione che fornisce un quadro degli orientamenti giurisprudenziali dei Giudici di Pace del Distretto rispondendo ad un’esigenza di prevedibilità delle decisioni giudiziarie, principio più volte ribadito dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
L’opera testimonia inoltre l’impegno profuso dalla Regione Trentino Alto Adige/Südtirol e dalla Facoltà di Giurisprudenza di Trento nel diffondere sul territorio, con spirito di grande trasparenza, le decisioni giudiziarie in materie di immediato interesse e risvolto pratico.
Il lavoro è tanto più apprezzabile tenuto conto del continuo incremento delle competenze dei Giudici di Pace, da ultimo anche ad opera della riforma Cartabia.
La Raccolta, distribuita annualmente da quasi un decennio, consente in definitiva al lettore di toccare con mano l’evoluzione nella società della figura del giudice di pace e della sua giurisprudenza.
L’amministrazione regionale coglie l’occasione per ringraziare quanti hanno reso possibile la pubblicazione del volume ed in particolare, i giudici di pace ed i loro collaboratori che con solerzia si prodigano a rispondere al bisogno di giustizia di primo livello, particolarmente avvertito dai cittadini.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie