Laives
San Giacomo, Cantoro (FdI): “Comune attivato per uno sportello ATM”

Uno sportello elettronico per i prelievi, ma anche per tutte le operazioni bancarie e postali che oggi è possibile gestire con le tessere magnetiche di Poste Italiane. Fratelli d’Italia ha posto questa esigenza attraverso un intervento del consigliere comunale Antonio Cantoro in Comune, a Laives, e che riguarda l’intero territorio della frazione di San Giacomo.
E’ da tempo ormai che la frazione di San Giacomo è in continuo sviluppo urbanistico e demografico, la ex zona AMMON ha lasciato spazio allo sviluppo di una nuova costruzione che tra circa 2 anni ospiterà nuove famiglie. La nuova realizzazione di una piazza e di locali commerciali vicino ad essa precludono il fatto di garantire a chi si reca in zona la possibilità di disporre di denaro contante in qualsiasi ora del giorno.
Un servizio necessario, per chi è dotato di conti non bancari ma postali. Numerose le segnalazioni di cittadini arrivate a Fratelli d’Italia e che manifestano il disagio, aggravato dal fatto che in piena pandemia e in condizioni climatiche avverse, si sono spesso create code all’aperto di persone che attendevano ordinatamente il proprio turno per recarsi all’interno dell’ufficio postale per poi magari effettuare solo una semplice operazione di prelievo o una lista movimenti.
Tali operazioni possono essere ovviate tramite il posizionamento di un ATM (uno sportello automatico) che consenta ai cittadini di inserire la propria tessera magnetica e di disporre in pochi secondi del denaro richiesto o di svolgere altre tipologie di operazioni senza gravare sul personale allo sportello.
“La soluzione sta nelle scelte che saranno operate da Poste Italiane, ma per interessamento del consigliere Cantoro l’amministrazione comunale di Laives potrebbe inoltrare già nei prossimi giorni una richiesta ufficiale“, si legge in una nota.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante