Ambiente Natura
Radon: disponibili gli ultimi kit di misura, prenotazioni online

Grande interesse dei cittadini sulla tematica del radon durante le serate informative organizzate dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima nell’ambito dell’iniziativa “Misura il radon a casa tua“.
Molte le persone che al termine delle serate hanno aderito all’iniziativa prenotando il kit per la misurazione gratuita del radon nella propria abitazione.
Ad oggi risultano ancora disponibili numerosi kit di misura suddivisi per i 4 comprensori di Bolzano, Merano, Brunico e Bressanone.
Prenotazione online del kit di misura
“Chi è interessato e vuole aderire a questa iniziativa di scienza collaborativa – spiega Daniela Ceccon del Laboratorio analisi aria e radioprotezione – può prenotare online un kit di misura. Sul portale web della Provincia dedicato al tema dell’ambiente, nella sezione radon sono disponibili tutte le informazioni utili su come prenotare online il kit, tra cui anche un breve video tutorial.”
Misurare il radon in ambienti chiusi
“Il radon – spiega Luca Verdi, direttore del Laboratorio analisi aria e radioprotezione – è un gas radioattivo presente in modo naturale nel sottosuolo e nelle rocce; non può essere percepito, perché è incolore e inodore, ma è pericoloso per la salute perché può entrare e accumularsi in abitazioni e altri ambienti chiusi ed essere quindi inalato.”
È necessario quindi misurare la sua concentrazione negli ambienti di vita al chiuso
Prima iniziativa di citizen science
“Misura il radon a casa tua – sottolinea l’assessore all’ambiente, Giuliano Vettorato – è la prima iniziativa di scienza collaborativa, o citizen science, organizzate dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, e siamo molto contenti che sia stata apprezzata dalla popolazione altoatesina.
Gli obiettivi che ci siamo posti, ovvero informare i cittadini su come affrontare l’eventuale presenza di questo gas radioattivo nella propria abitazione e raccogliere dati ambientali rappresentativi sull’esposizione della popolazione altoatesina al radon riferiti all’intero territorio provinciale, sono stati ampiamente raggiunti.”
Info: Clicca QUI
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa