Bolzano
Rapina alla gioielleria Authier di Bolzano

Poco prima del mezzogiorno di venerdì 9 dicembre, la gioielleria Authier di Corso Libertà a Bolzano è stata presa d’assalto da tre malviventi.
Da quanto traspare dalle prime ricostruzioni degli inquirenti, la banda avrebbe svolto l’operazione fulmineamente, in un lasso di tempo che non ha permesso a nessun passante di comprendere quanto stesse avvenendo. Il proprietario, l’orefice Hebert Obexer, che al momento si trovava da solo nella sua proprietà, è stato prima imbavagliato e legato ancor prima che potesse reagire, e poi gli sono stati sottratti gioielli e diamanti preziosi.
E’ stato proprio lui ad avvertire le Forze dell’Ordine appena è riuscito a liberarsi dal bagno in cui era stato rinchiuso, ma ormai i tre criminali erano già fuggiti. I Carabinieri della squadra rilievi scientifici sono attualmente al lavoro per cercare di rintracciare i rapinatori.
Potremmo parlare di un caso isolato, ma la realtà è ben altra; in Alto Adige i piccoli furti e le rapine stanno crescendo a dismisura.
I dati più recenti dell’ASTAT parlano di quasi 6 mila furti denunciati in tutta la Provincia ed il dato è in aumento graduale ma costante da inizio millennio. Bolzano nell’ultima classifica redatta dal “Sole24 Ore” si trova al 12esimo posto su 107 provincie nell’indice furti in esercizi commerciali; ed al 20esimo posto nell’indice rapine, di certo non un vanto per il Capoluogo altoatesino.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano2 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Merano4 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano4 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige3 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige6 giorni fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista
-
Alto Adige1 settimana fa
Amministratore di sostegno: i corsi di formazione partono da febbraio
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”