Ambiente Natura
Renon: completati i lavori per il ripristino dell’acqua di sorgente

“A causa dell’inquinamento dell’acqua sorgiva, provocato dai temporali della scorsa estate, sono stati effettuati lavori urgenti per riparare i danni provocati dalle tempeste nel torrente Rio della Madonnina e nel fossato Hauserlahn, ai piedi del Corno del Renon”, riassume Philipp Walder, direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Nord.
“È evidente, da interventi come questo, quanto sia importante l’attività di monitoraggio dei torrenti per la vita quotidiana della popolazione“, sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler. “Il controllo di questi corsi d’acqua è importante anche per garantire la protezione di una risorsa fondamentale come l’acqua potabile“, rimarca l’assessore Schuler, che ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per il lavoro svolto da tecnici e operai.
“Il capocantiere, Albert Premstaller, e la sua squadra hanno iniziato i lavori all’inizio di luglio, ultimandoli la scorsa settimana”, riferisce la responsabile del progetto e direttrice dei lavori, Caterina Ghiraldo, vicedirettrice dell’Ufficio bacini montani Est. Sul Rio della Madonnina è stato eseguito il ripristino dei muri di sponda in pietrame ciclopico, sopra la presa d’acqua esistente del Comune di Renon, per una lunghezza totale di circa 300 metri.
Si è proceduto al risanamento delle sistemazioni risalenti agli anni ’90 e le nuove superfici in erosione sono state risanate attraverso l’uso di tecniche di ingegneria naturalistica. Dopo lo scoronamento dei bordi di scarpata e delle nicchie di distacco, le superfici interessate sono state sistemate attraverso muri Krainer in legname.
Le aree modellate sono state infine rinverdite e protette con paglia e copertura con rete in juta. Nei prossimi anni si procederà al controllo delle superfici risanate ed alla piantumazione a gruppi di arbusti d’alta quota come pino mugo, ontano verde e salici. Sono state inoltre risanate anche 20 briglie in legname danneggiate. Nel progetto sono stati investiti 250.000 euro.
Il vicesindaco del Comune di Renon, Erich Rottensteiner, che ha seguito i lavori fino al loro completamento, ha ringraziato l’Ufficio sistemazione bacini montani Nord per il lavoro svolto. Ora la quantità d’acqua defluisce in modo pulito ed è già stata convogliata nel lago di Costalovara. Per l’utilizzo dell’acqua potabile, la comunità del Renon dovrà attendere l’arrivo della stagione invernale.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita