Connect with us

Alto Adige

Renon e Mendola, passeggeri al centro dell’attenzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La funivia e la tramvia del Renon e la funicolare della Mendola sono “calamite” per i passeggeri e sono molto amate sia dagli altoatesini che dai turisti. Proprio per questo è importante regolamentare il rapporto tra il gestore Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA e i passeggeri.

I diritti e gli obblighi reciproci sono stati messi per iscritto in una Carta della qualità dei servizi. Il relativo protocollo d’intesa è stato firmato oggi (28 luglio), alla presenza dell’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, dal Centro tutela consumatori utenti Alto Adige (Ctcu) e dalla Sta.

La Carta della qualità dei servizi è disponibile per la funivia del Renon, la tramvia del Renon e la funicolare della Mendola. La Sta e il Centro tutela consumatori utenti Alto Adige (Ctcu) hanno redatto il documento tenendo conto delle linee guida europee e nazionali e dei requisiti della Provincia di Bolzano.






Il nostro compito è tutelare gli interessi dei passeggeri. Soprattutto il settore della mobilità pubblica ha conosciuto un’espansione significativa negli ultimi anni. Ciò rende ancora più importante per noi garantire il rispetto dei più elevati standard di qualità e la possibilità per i passeggeri di segnalare suggerimenti e reclami“, afferma Gunde Bauhofer, direttrice generale del Centro tutela consumatori utenti Alto Adige.

Il documento illustra i servizi che Sta deve fornire presso le strutture della funivia e tramvia del Renon e della funicolare della Mendola. “Tutti i collaboratori lavorano giorno dopo giorno per offrire ai passeggeri il miglior servizio possibile.

Questo è per noi uno stimolo a migliorare costantemente, soprattutto per quanto riguarda l’affidabilità del servizio, il comfort di viaggio e le informazioni ai passeggeri“, afferma l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider.

Per questo motivo è importante ricevere i feedback dei passeggeri, che possono essere inviati per posta, e-mail o telefono. “Queste informazioni ci aiutano a conoscere le esigenze dei passeggeri e a rimediare a eventuali carenze”, afferma Joachim Dejaco, direttore generale della Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.

Le carte dei servizi sono disponibili in italiano e in tedesco e si possono trovare sul sito web della Sta  e sul sito web del Centro tutela consumatori utenti. Una copia stampata è disponibile anche presso gli Infopoint della funivia del Renon, della tramvia del Renon e della funicolare della Mendola.






NEWSLETTER

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria2 settimane fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano1 settimana fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero4 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia2 settimane fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Italia & Estero3 settimane fa

Trovati morti i due alpinisti dispersi sul gran Sasso

Bolzano Provincia2 settimane fa

Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati

Alto Adige5 giorni fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Archivi

Categorie

più letti