Alto Adige
Report sul cambiamento climatico, l’Onu: “Un codice rosso per l’umanità”.

“Siamo sull’orlo di un precipizio. È inequivocabile“. Con queste parole comincia il nuovo report dell’IPCC (il gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite). A commentarlo è Giovanni Gottardo, attivista del movimento Fridays For Future Southtyrol.
“La crisi climatica è inequivocabilmente causata dalle attività umane e sta inequivocabilmente interessando ogni angolo del pianeta, nel suolo, nei mari e nell’aria – dice Gottardo – . Inondazioni, incendi, frane, siccità, scioglimento dei ghiacci, estinzioni. Le ondate di calore e le piogge intense che causano inondazioni minacciano insieme più del 90% delle regioni del mondo. Persone stanno morendo, persone stanno soffrendo. Questa è un’emergenza. Ora lə scienziatə hanno parlato, più forte e più chiaramente che mai prima d’ora“.
E ancora: “Ora è arrivato il momento per i politici di prendere atto del loro fallimento. Raggiungeremo sicuramente l’aumento di 1,5 gradi centigradi nei prossimi due decenni. L’unica notizia positiva è che fermarsi a 1,5C non è ancora divenuto impossibile. Se però le emissioni non si arrestano ora, un riscaldamento di 3C significherebbe catastrofe, e 4C un’apocalisse. Ciò richiede riduzioni [delle emissioni] immediate, rapide e su larga scala. Anche solo 2C significherebbe maggiore sofferenza per tutta la vita sulla Terra”.
Punti di non ritorno come il collasso della corrente del Golfo, lo scioglimento completo delle calotte polari, o la fine della foresta amazzonica ‘non possono essere esclusi’ secondo il report. António Guterres, segretario generale dell’ONU, ha definito il report “un codice rosso per l’umanità. L’allarme è assordante, l’evidenza inconfutabile: le emissioni di gas serra dal combustibile fossile e dalla deforestazione stanno soffocando il nostro pianeta e mettendo a rischio miliardi di persone“. “Gli scenari più drammatici possono ancora essere sventati, ma da ora in avanti, ancor più di prima, ogni tonnellata di CO2 conta“, conclude Gottardo.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento