La crisi climatica e le migrazioni sono il tema del libro “Non siamo tutti sulla stessa barca”, che l’autore Giorgio Brizio presenta al Museo di Scienze...
“Siamo sull’orlo di un precipizio. È inequivocabile“. Con queste parole comincia il nuovo report dell’IPCC (il gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite). A commentarlo è...
Dieci settimane di lockdown. E l’arte? Dov’era? In che modo si può continuare a farla? Quasi 50 artiste ed artisti rispondono a questa domanda nell’ambito della...
Il 2020 è all’insegna della tutela del clima. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce ogni mese consigli utili a riguardo, considerando che la salvaguardia del...
Sciami grandi 60x40km (2.400), quasi il doppio della superficie della città di Roma, si stanno muovendo dalla Somalia verso il Kenya e sono a 400 chilometri...
La Giunta provinciale, nella seduta del 28 gennaio, ha approvato il programma annuale dei progetti di cooperazione allo sviluppo e di educazione allo sviluppo e alla mondialità. A...
La Ripartizione Europa ha pubblicato online il documento strategico sull’investimento dei fondi strutturali europei riferito al periodo di programmazione 2021-2027. “Si tratta di mantenere e sviluppare la linea di azioni...
Il Comune di Bolzano ospita la mostra “Siamo tutti testimoni, l’umanità alle prese con i cambiamenti climatici“. La mostra è promossa da Alleanza per il Clima...
Il Comune di Merano ha integrato la propria politica di protezione del clima con una strategia per affrontare gli effetti del riscaldamento globale. Il 16 gennaio...
La mostra Goodbye Glaciers, che documenta gli effetti del cambiamento climatico in montagna con il ritiro dei ghiacciai, ha riscosso un grande successo di pubblico nelle varie tappe del suo...
Oggi il nostro alfabeto ecologico arriva fino alla lettera “M” come “mammut”. Perché mi è venuto in mente quest’animale così peloso? E soprattutto così scomparso? Sicuramente...