Politica
Respinta la mozione del Team K sulla gestione collegiale dei servizi di assistenza e di cura

Attualmente, le decisioni per i servizi pubblici di assistenza e cura sono prese esclusivamente dalle direzioni amministrative.
Il coinvolgimento di medici e personale infermieristico in una “leadership collegiale” nelle strutture per anziani e di assistenza proposto da Franz Ploner, medico e consigliere regionale del Team K, è tornato oggi in Consiglio regionale, ma la relativa mozione è stata purtroppo respinta di stretta misura.
La pandemia è costata molte vite. Ha anche portato alla luce molte situazioni problematiche, non solo nel sistema sanitario. In questo periodo, le decisioni che riguardavano direttamente gli ospiti, i loro parenti e il personale, come la chiusura totale o la limitazione dell’accesso ai visitatori, si sono rivelate molto problematiche. Tutte queste decisioni, nelle case di riposo e di cura pubbliche sono di esclusiva competenza delle direzioni amministrative.
“I medici e il servizio infermieristico sono gerarchicamente subordinati alla direzione amministrativa, il che è un paradosso, soprattutto in situazioni difficili come una pandemia“, afferma Franz Ploner, forte della sua pluriennale esperienza nel settore. Che prosegue: “Una leadership collegiale che coinvolga amministrazione, direzione medica e servizio infermieristico migliorerebbe il processo decisionale”.
Già nel settembre 2021, cioè ancora durante la pandemia, Franz Ploner ha presentato una mozione in Consiglio regionale su “Gestione collegiale nell’ambito delle aziende pubbliche di servizi alle persone (APSP)“, chiedendo di modificare la relativa legge regionale (n. 7/2005, art. 9 e 31 e seguenti) nel passaggio sulla “gestione esclusivamente amministrativa con subordinazione gerarchica della direzione medica e del servizio infermieristico“.
La mozione era stata trattata nella seduta del Consiglio regionale del 16 novembre 2022 e sospesa su richiesta del Presidente della Giunta regionale, Arno Kompatscher, con la motivazione che gli assessori all’assistenza sociale delle due province avrebbero dovuto studiarla e presentare un emendamento.
“Visto che finora non è successo nulla, nella seduta odierna del Consiglio regionale ho avanzato la proposta di chiedere l’introduzione di questo modello aziendale di gestione collegiale, con i relativi adeguamenti della legge regionale.
Purtroppo, nonostante una dichiarazione di apprezzamento da parte di Arno Kompatscher, la mozione è stata respinta“, commentano delusi Franz Ploner e Maria Elisabeth Rieder.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti